• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Cinema [101]
Biografie [82]
Arti visive [44]
Letteratura [27]
Musica [17]
Film [15]
Grafica disegno incisione [11]
Generi e ruoli [13]
Opere e protagonisti [13]
Temi generali [10]

MENKEN, Alan

Enciclopedia del Cinema (2004)

Menken, Alan Nicola Campogrande Compositore statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 22 luglio 1949. È stato protagonista della rinascita dei film d'animazione della Walt Disney Productions negli [...] G. Avildsen, in cui spicca la canzone The measure of a man interpretata da Elton John, M. è stato nuovamente chiamato dalla Disney per Beauty and the beast (1991; La bella e la bestia) di Gary Trousdale e Kirk Wise, e, sempre affiancato da Ashman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – OMONIMO FILM – ROGER CORMAN – PREMI OSCAR – ELTON JOHN

WALLACE, Oliver

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wallace, Oliver Nicola Campogrande Compositore inglese, nato a Londra il 6 agosto 1887 e morto a Hollywood il 15 settembre 1963. Autore di oltre centosettanta colonne sonore, lavorò alla Disney partecipando [...] in cui compare il suo nome è Goodbye love (1934) di Bruce Humberston. Entrato a far parte della squadra di musicisti della Disney, W. colse il suo primo successo con la colonna sonora di Dumbo, firmata insieme a Frank Churchill; sua è in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Barks, Carl

Enciclopedia on line

Barks, Carl Autore di fumetti statunitense (Merril, Oregon, 1901 - Grants Pass, Oregon, 2000). Tra i più originali soggettisti e disegnatori dello studio Disney, nel 1943 modificò il personaggio di Paperino, sino [...] allora bisbetico comprimario nelle storie di Topolino, facendone il simbolo comico dell'uomo destinato all'insuccesso. Nelle sue storie introdusse anche i personaggi di Paperon de' Paperoni, Nonna Papera, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAPERON DE' PAPERONI – PAPERINO – FUMETTI – OREGON – DISNEY

Hanna, William

Enciclopedia on line

Hanna, William Disegnatore e regista di film d'animazione statunitense (Melrose, New Mexico, 1910 - Los Angeles 2001). Assunto negli studî di W. Disney, vi conobbe Joseph Barbera (New York 1911 - Los Angeles 2006), anch'egli [...] interessato al cinema d'animazione. Insieme formarono un durevole sodalizio, dapprima lavorando (dal 1937) per la Metro Goldwyn Mayer (i circa 200 episodî della fortunata serie del gatto Tom e del topo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – CINEMA D'ANIMAZIONE – JOSEPH BARBERA – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hanna, William (1)
Mostra Tutti

Lasseter, John Alan

Enciclopedia on line

Lasseter, John Alan Lasseter, John Alan. − Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Hollywood 1957). Diplomatosi presso il California Institute of the arts, ha iniziato a lavorare presso la Walt Disney Company [...] nel reparto animazione della Lucas film, è stato tra i fondatori della Pixar (1986); acquisita quest'ultima nel 2006 dalla Disney, ha assunto la carica di direttore creativo di entrambi gli studios. Frutto del suo geniale lavoro di sperimentazione è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – WALT DISNEY COMPANY – OSCAR SPECIALE – ORSO D'ARGENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lasseter, John Alan (1)
Mostra Tutti

Burton, Tim

Enciclopedia on line

Burton, Tim Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Burbank 1958). Appassionato sin dall'infanzia di cartoni animati e di classici del cinema fantastico e horror, ha cominciato a lavorare alla Disney [...] alla fine degli anni Settanta, collaborando alla realizzazione di lungometraggi. Dopo aver diretto il cortometraggio Frankenweenie (1984), ha esordito nel lungometraggio con Pee-wee's big adventure (1985), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTA DEL CINEMA DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – ABRAHAM LINCOLN – CARTONI ANIMATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burton, Tim (4)
Mostra Tutti

Cavazzano, Giorgio

Enciclopedia on line

Cavazzano, Giorgio Cavazzano, Giorgio. – Fumettista italiano  (n. Venezia 1947). Ha esordito giovanissimo come assistente del cugino L. Capitanio, allievo di R. Scarpa ha disegnato la sua prima storia Disney a vent’anni. [...] Da allora il suo nome è stato strettamente legato alle produzioni Disney, per cui mantenendo la tradizione ha rinnovato il suo stile e ha ideato nuovi personaggi diventati dei classici come Reginella, Paperinika, Umperio Bogarto. Ha collaborato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – DISNEY

Bird, Phillip Bradley

Enciclopedia on line

Regista statunitense (n. Kalispell, Montana, 1957) noto come Brad Bird, specializzato nel cinema d'animazione. Dopo la laurea al California institute of arts entrò come disegnatore alla Disney, sotto la [...] (Le olimpiadi della giungla, 1980) e di The fox and the hound (Red & Toby nemiciamici, 1981), ha lasciato la Disney per passare alla Cal-Arts, dove ha lavorato ai disegni diThe plague dogs e al telefilm Amazing stories (1987), nel quale ha anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF ARTS – CINEMA D'ANIMAZIONE – PREMIO OSCAR – BRAD BIRD – DOPPIATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bird, Phillip Bradley (1)
Mostra Tutti

Iwerks, Ub

Enciclopedia on line

Regista del cinema d'animazione americano (Kansas City 1901 - Burbank, California, 1971). Disegnatore inesauribile, inventore di nuove tecniche d'animazione, negli anni Venti fu collaboratore e socio di [...] con scarso successo le serie Flip the Frog e Willie Whopper (1931-33) e Don Quixote (1934), nel 1940 tornò alla Disney dove lavorò soprattutto agli effetti speciali (20.000 leagues under the sea, 1954; 101 Dalmatians, La carica dei 101, 1961; Mary ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA D'ANIMAZIONE – KANSAS CITY – CALIFORNIA – DISNEY

STALLING, Carl

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stalling, Carl Nicola Campogrande Compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lexington (Missouri) nel 1888 e morto nel 1974. Considerato il più prolifico e geniale autore di [...] cartoni della serie di Flip the frog (1930-1933). Dato lo scarso successo dell'impresa, nel 1936, quando Iwerks ritornò alla Disney, S. passò alla Warner Bros. dove per ventidue anni fu un punto fermo della produzione, realizzando le musiche di oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER GABRIEL – CHUCK JONES – WARNER BROS – WALT DISNEY – PIANOFORTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
disneyano
disneyano agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
teen soap
teen soap loc. s.le f. Soap opera rivolta a un pubblico di adolescenti. ◆ Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano argentino: sono le star della teen soap Violetta, in onda su Disney Channel, e provengono da tutto il mondo. A rappresentare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali