11 settembre 2001
11 settèmbre 2001. – L’11 settembre 2001 è una data storica nel mondo contemporaneo: negli Stati Uniti, in una successione di attentati senza precedenti, quattro aerei di linea vengono [...] , in Pennsylvania, e probabilmente diretto contro la Casa Bianca. Nel fantascientifico John Carter, di Andrew Stanton (2012), kolossal Disney da 350 milioni di dollari tratto da un romanzo della saga di Barsoom (1917-19) di Edgar Rice Burroughs, uno ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] e l’autenticità dell’esistenza dall’altro.
Notevole sviluppo raggiunse inoltre il c. d’animazione, soprattutto con W. Disney, che nel 1938 realizzò il primo dei suoi numerosi lungometraggi (Biancaneve e i sette nani). Questo genere avrebbe avuto ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] valgono anche per gli edifici dedicati allo spettacolo. All'interno dell'estesa produzione di Gehry, spicca la Walt Disney Concert Hall nel downtown di Los Angeles completata nel 2003. Un edificio straordinario, che sembra portare alle estreme ...
Leggi Tutto
Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] verso la scienza e a mantenersi concorrenziali con altre strutture commerciali come i parchi a tema (per es. quelli della Disney in Florida) che, sorti nel settore turistico e del tempo libero, sono mete alternative per i visitatori dei science ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] -1914 (2002) di Aldo Bernardini, Lines of resistance. Džiga Vertov and the Twenties (2004, a cura di Yuri Tsivian), Walt Disney’s Silly simphonies. A companion to the classic cartoon series (2006, a cura di Russell Merritt e J.B. Kaufman), Alexander ...
Leggi Tutto
Berlino, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
L'Internationale Filmfestspiele Berlin, presto conosciuto come Berlinale, fu istituito nel 1951 su iniziativa politico-culturale degli Stati Uniti e [...] aveva scelto lo statunitense Cinderella (1950; Cenerentola) di Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi, prodotto dalla Walt Disney. Fu un'elezione comprensibile: il Festival era appena nato, il clima era positivo, e il lungo cartone animato ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] come Who framed Roger Rabbit (1988; Chi ha incastrato Roger Rabbit), sempre di Zemeckis, ma anche in vecchi film di produzione Disney come, tra gli esempi più interessanti, Mary Poppins (1964) di Robert Stevenson o The three caballeros (1944; I tre ...
Leggi Tutto
Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] Kelly danza insieme ai cartoons, grazie alle tecniche di sovrapposizione ottenute nel banco d'animazione già adottato dalla Walt Disney Production per i disegni animati, con l'aggiunta in questo caso di un piano reale. Nel genere mitologico-religioso ...
Leggi Tutto
ULISSE (᾿Οδυσσεύς, Ulixes)
E. Paribeni
In U., non diversamente da quanto è stato osservato per Penelope, si possono rilevare tracce di un'antichissima divinità marina del Peloponneso, originaria probabilmente [...] del museo di Berlino n. 2588: e non è improbabile che anche l'arciere dalla chioma selvaggia di una piccola oinochòe del Pittore Disney (v. vol. iii, p. 141), rappresenti l'eroe.
La più alta concezione di un U. mendico a cui l'eco delle prove subite ...
Leggi Tutto
Nano
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Per nanismo si intende una condizione caratterizzata da statura molto al di sotto della media. In medicina il termine è stato sostituito con bassa statura, perché [...] ; la redazione più nota è quella dei fratelli Grimm, resa ancora più celebre dall'interpretazione filmica di Walt Disney del 1937; qui i nani mantengono in buona parte le caratteristiche della mitologia nordica, risultando minatori, abitanti del ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
teen soap
loc. s.le f. Soap opera rivolta a un pubblico di adolescenti. ◆ Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano argentino: sono le star della teen soap Violetta, in onda su Disney Channel, e provengono da tutto il mondo. A rappresentare...