Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] a personaggi come Wallace e Gromit.
I cartoni animati e i personaggi dei film d'animazione
I cartoni animati prodotti dalla Walt Disney sono tra i più famosi e importanti. In molti di questi, come Biancaneve, La sirenetta, Il re leone, è stata ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] , Buenos Aires: Gambetti, 1999, pp. 50, 296). Quell’anno doppiò Mufasa nella versione italiana de Il re leone della Walt Disney; la depressione lo costrinse poi a interrompere la tournée di Camper. Farsa edipica in 10 round scritta e diretta da ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] che non si peritava di rilanciare un cromatismo intriso di 'cattivo gusto', di colori degni di un cartone animato di Walt Disney, perché fermarsi alla soglia del bianco e nero caro a Paolini e Kounellis? Un ragionamento del genere venne fatto da un ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...]
Roald Dahl, La magica medicina, Salani, Firenze 1991 [Ill.]
Roald Dahl, Le streghe, Salani, Firenze 1987 [Ill.]
Walt Disney, Biancaneve e i sette nani, USA 1937 [Ill.]
Rouben Mamoulian, Dottor Jekyll, USA 1932 [Ill.]
Cecco Mariniello, Come Caterina ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] con un totale di circa 670 concorrenti (143 donne). Gli effetti vistosi di una consumata regia, posta nelle mani di Walt Disney, non riescono a nascondere del tutto i limiti di una scelta sulla quale finiscono con il pesare, oltre ai problemi legati ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] Britney Spears che, adolescente lanciata come i colleghi Christina Aguilera e Justin Timberlake dai programmi televisivi di Disney Channel, ha venduto quasi novanta milioni di dischi e dal 2000 ha infiammato le platee giovanili, consegnandosi ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] – si pensi a Heron City (2001) a Barcellona, al Millennium Park (2004) a Chicago, ma anche ai vari Disney World, a ‘ideali’ città letterarie come Eden-Olympia, il complesso residenziale con caratteristiche paradisiache descritto nel 2000 da James G ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento, sotto l’urto delle provocazioni avanguardiste e delle sperimentazioni [...] new angry young men: Sarah Kane – Dannati, 1995 –, Mark Ravenhill – Shopping & Fucking, 1996 – o Philip Ridley – Il Killer Disney, 1991 –. La satira di costume è invece meno evidente proprio nella produzione drammaturgica di quello che è forse ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] Piumini, Il circo di Zeus, Edizioni EL, Trieste 1992
Carl Barks, Paperino e il mistero degli Incas, in Walt Disney, Paperincas, Mondadori, Milano 2001 [Ill.]
Collodi Nipote, Sussi e Biribissi, Salani, Firenze 1987
Collodi Nipote, Sussi e Biribissi ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] tra il 1996 e il 2005 su progetto dello studio Cooper, Robertson & partners (insieme a Robert A.M. Stern) per conto della Disney (l’investimento totale è stimato in 2,5 miliardi di dollari, per un’area di circa 20 km2 e 9000 abitanti, che in ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
teen soap
loc. s.le f. Soap opera rivolta a un pubblico di adolescenti. ◆ Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano argentino: sono le star della teen soap Violetta, in onda su Disney Channel, e provengono da tutto il mondo. A rappresentare...