Diamond, Peter
Economista statunitense (n. New York 1940). Laureatosi all’Università di Yale e conseguito il dottorato in matematica al M I T (Massachusetts Institute of Technology), ha iniziato la sua [...] in maniera efficiente la politica monetaria. Nel 2010 è stato insignito del Nobel per l’economia, per i suoi studi sulla teoria della search (➔ search theory) applicata agli equilibri (con disoccupazionefrizionale) sul mercato del lavoro. ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] in una situazione del mercato del lavoro finalmente favorevole agli operai, con il raggiungimento di livelli di disoccupazione solo frizionale nel Nord-Ovest. Al contempo, nelle fabbriche, una nuova generazione di militanti CISL fu spinta dall ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] volontaria e involontaria rimane il cuore della teoria keynesiana. Secondo i neoclassici tutta la disoccupazione, a parte quella di natura frizionale, è di carattere volontario, cioè è causata dalla non disponibilità dei lavoratori ad accettare ...
Leggi Tutto
Inflazione
Bruno Salituro
Definizione e cenni storici
Si intende per inflazione un movimento persistente verso l'alto del livello generale dei prezzi o, equivalentemente, una caduta, prolungata nel [...] precedente (aspettative statiche).
Si supponga che il mercato del lavoro sia in condizioni di equilibrio con una disoccupazione soltanto frizionale, offerta di moneta costante, prezzi da tempo stabili e aspettative confermate: P=Pe=P-₁. Si immagini ...
Leggi Tutto
frizionale
agg. [der. di frizione, inteso in senso fig.]. – Disoccupazione f., nel linguaggio sindacale, la disoccupazione che deriva da scarsa mobilità dei lavoratori da un luogo all’altro o da un impiego all’altro.
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...