Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] anni del 21° sec. hanno avuto positivi riscontri anche in termini di PIL e di bilancia commerciale, ma non sulla disoccupazione, che è rimasta elevata (ufficialmente 11%), e sull'inflazione (15,6%), che ha ripreso a crescere nonostante una politica ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] del K. è stata costretta a causa della scarsità di risorse del territorio e del conseguente alto tasso di disoccupazione. Oltre al capoluogo, Priština (241.600 ab. secondo una stima del 1997), pochi altri centri avevano carattere urbano: Prizren ...
Leggi Tutto
LABURISTA, PARTITO (Labour Party)
Luigi Villari
Partito politico britannico. Sorse come partito nel 1900, ma le sue origini sono da ricercare nel cartismo (v.), nel movimento di Robert Owen e nei varî [...] e le incertezze dei conservatori che non erano riusciti a risolvere alcuno dei grandi problemi dell'ora, soprattutto la disoccupazione, e per i dissensi in seno al partito. Alle elezioni del 1929 la forte maggioranza conservatrice si convertì in ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale, situato nell’Oceano Atlantico e all’estremità orientale del gruppo [...] di energia.
Storia di Vincenzo Piglionica. – Alla vigilia delle elezioni del gennaio 2008, B. si presentò con un tasso di disoccupazione ai minimi livelli (7,4% nel 2007) e condizioni di sicurezza migliorate; dopo 14 anni di governo il Barbados ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] della conflittualità nelle fasi di espansione e una loro caduta nelle fasi di recessione. Tuttavia, il livello della disoccupazione (assunto come indicatore, da una parte, delle tensioni nella domanda, dall'altra del potere di mercato dei lavoratori ...
Leggi Tutto
flexicurity
Laura Pagani
Strategia integrata finalizzata allo sviluppo contemporaneo della flessibilità (➔) e della sicurezza nel mercato del lavoro.
Obiettivi e caratteristiche della flexicurity
L’obiettivo [...] attive del mercato del lavoro, che aiutino le persone a fare fronte a cambiamenti rapidi, riducano i periodi di disoccupazione e agevolino la transizione verso nuovi posti di lavoro; sistemi moderni di sicurezza sociale, che forniscano un adeguato ...
Leggi Tutto
occupabilita
Laura Pagani
occupabilità Neologismo che indica la capacità delle persone di essere occupate o di saper cercare attivamente, di trovare e di mantenere un lavoro: la o. si riferisce dunque [...] ) e gli investimenti in formazione. Le linee guida prioritarie sono quelle legate ad azioni finalizzate alla prevenzione della disoccupazione di lunga durata. O. significa sostanzialmente che le caratteristiche di qualificazione e di costo d’uso dell ...
Leggi Tutto
simmetria/asimmetria
Domenico Delli Gatti
Coppia di concetti fra loro opposti, con significati diversi a seconda dei campi disciplinari. ● Nella teoria delle aree valutarie ottimali, la s. è relativa [...] della domanda estera netta (e un deficit della bilancia commerciale) e un aumento della disoccupazione. La situazione di A è speculare. Se la mobilità del lavoro è elevata, i disoccupati emigrano da B in A, di modo che lo shock è riassorbito senza ...
Leggi Tutto
La più occidentale propaggine della Russia, eredità della Conferenza di Potsdam del 1945, sede della flotta russa del Baltico e centro dei traffici illeciti regionali. Questo ed altro è Kaliningrad (Königsberg [...] , schierandovi più di mezzo milione di truppe. Il collasso dell’Urss ha portato Kaliningrad alle soglie del collasso: disoccupazione, diffusione dell’Hiv, traffici illeciti, inquinamento e crimine sono stati i tratti distintivi della regione tra il ...
Leggi Tutto
Arroyo Macapagal, Gloria
Arroyo Macapagal, Gloria.– Politica filippina (n. San Juan 1947). Figlia dell'ex presidente D. Macapagal (1961-65), dopo essere stata nominata vicepresidente nel 1998 ha assunto [...] 'intensificarsi degli scontri con la guerriglia islamica, e per la mancata soluzione dei problemi storici del paese corruzione e disoccupazione. Accusata di brogli elettorali alle elezioni del 2007, la Arroyo è stata arresta nel novembre 2011 dopo il ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...