Dualismo economico
Richard S. Eckaus
1. Introduzione
Le varie concezioni del dualismo hanno continuato a svolgere un ruolo nell'analisi della crescita economica fintanto che gli economisti hanno dedicato [...] il loro prodotto medio. Una delle possibili conseguenze di ciò potrebbe essere che il sistema economico è affetto da disoccupazione persistente (v. Eckaus, 1955; v. Harris e Todaro, 1970).
È stato anche sostenuto che il risparmio è effettuato solo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Svezia si costituisce già nel corso dell’Ottocento a Stato costituzionale e movimenti [...] è quasi inesistente il divario tra i redditi più alti e quelli più bassi e con un tasso di disoccupazione minimo. Ma è oltremodo evidente che gli andamenti alterni del mercato internazionale, sotto la spinta dei primi effetti della globalizzazione ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Gaetano Arfè
Nacque a Villar Perosa (Torino) il 13 ag. 1866 da Edoardo e da Aniceta Frisetti. La famiglia, assai facoltosa, lo avviò alla carriera militare: entrato nel 1884 nella [...] intervista sulla crisi, che ebbe vasta eco, e provocò poi una sua discussione con L. Einaudi. Sosteneva l'A. che la disoccupazione, di cui soffrivano molti paesi del mondo, era del tutto, o quasi, dovuta al progresso tecnico, per cui l'A. proponeva ...
Leggi Tutto
Kauas pilvet karkaavat
Gualtiero De Marinis
(Finlandia 1996, Nuvole in viaggio, colore, 96m); regia: Aki Kaurismäki; produzione: Aki Kaurismäki per Sputnik Oy; sceneggiatura: Aki Kaurismäki; fotografia: [...] schifosa dove deve fare assieme da cuoca e da cameriera. Ma non è in regola: arrivano gli ispettori del lavoro ed è di nuovo disoccupazione. L'unica speranza è quella di aprire un nuovo locale, ma non ci sono i soldi. Lauri vende la Buick e va a ...
Leggi Tutto
indignados
<indin’àdos> s. m. plur. sp. – Con questo termine si fa genericamente riferimento a tutti i movimenti di protesta che a partire dalla mobilitazione popolare e spontanea del 15 maggio [...] da Sidney a Tel Aviv, da Londra ad Atene a Roma per gridare i suoi slogan contro il potere finanziario, la disoccupazione e la sperequazione sociale. La giornata internazionale di mobilitazione vedeva il popolo degli i. in piazza in 71 diversi paesi ...
Leggi Tutto
Mbeki, Thabo Mvuyelwa
Mbeki, Thabo Mvuyelwa. – Politico sudafricano (n. Idutywa, Eastern Cape, 1942). Attivista giovanissimo dell’African national congress (ANC), dopo l’arresto di suo padre, militante [...] luogo l’epidemia di AIDS, da M. in un primo tempo sottovalutata e trascurata, e, non meno gravi, la disoccupazione e la diffusa povertà, entrambe all’origine delle violenze scoppiate nel Paese nel maggio 2008 contro gli immigrati provenienti dallo ...
Leggi Tutto
megafrode
(mega-frode, mega frode), s. f. Truffa di considerevole entità, che provoca un danno consistente.
• solo un anno fa gli arzignanesi venivano dati per morti, la recessione mordeva e le fabbriche [...] Elena Vincenzi, Repubblica, 18 ottobre 2013, p. 25, Cronaca) • [tit.] Napoli / Falsi braccianti: mega frode all’Inps / Richieste di disoccupazione e malattia non dovuti per sei milioni di euro (Giornale d’Italia, 27 luglio 2014, p. 9, Dall’Italia ...
Leggi Tutto
Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzioni di capitale sono state trasferite a Yamoussoukro nel 1983, ma di fatto sono tuttora svolte dalla capitale [...] il paese dopo lo scoppio della guerra civile (2002), con conseguente chiusura di attività commerciali e finanziarie e relativa disoccupazione. Dal canto loro i numerosi immigrati (valutati a 4-5 milioni) che erano affluiti dal Ghana e dai più ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] Palestinesi occupati come lavoratori frontalieri nelle aziende israeliane). Segnale importante di questa drammatica situazione è l’altissimo tasso di disoccupazione (il 16,3% in Cisgiordania e ben il 41,3% nel 2008 nella Striscia di Gaza). Le risorse ...
Leggi Tutto
(ingl. Northern Ireland) Regione del Regno Unito (13.576 km2 con 1.775.000 ab. nel 2008). Comprende la sezione nord-orientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte questa unità [...] rurale a Belfast. Il reddito pro capite è tuttavia alquanto inferiore a quello medio del Regno Unito e la disoccupazione è tradizionalmente più alta che in qualsiasi altra parte del paese.
In campo agricolo, dove sono fondamentali gli aiuti ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...