Terziario
Angelo Turco
Nella usuale tripartizione delle attività economiche, al settore primario competono le produzioni di materie prime, di tipo sia biologico (attività agro-silvo-pastorali, alieutiche, [...] informale'. Del resto, anche nei Paesi ricchi il t. copre delle sacche di parassitismo o comunque di disoccupazione mascherata, specie nelle fasi recessive del ciclo economico, quando si registrano trasferimenti abnormi di manodopera dagli altri ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. La popolazione (6.127.493 ab. al censimento del 2000) cresce a un ritmo molto [...] di tutta l'Asia centrale (il PIL pro capite annuo nel 2005 raggiungeva appena i 364 dollari). La disoccupazione colpisce un terzo della popolazione attiva, accrescendo le ineguaglianze sociali e regionali: sono infatti particolarmente sfavorite le ...
Leggi Tutto
Haiti
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2003 il Paese contava 7.929.048 ab., saliti [...] e il 25% dei bambini con meno di 5 anni soffriva di malnutrizione cronica. Nel 2001 l'incidenza della disoccupazione e della sottoccupazione superava il 50% della forza lavoro e, dopo la sospensione degli aiuti internazionali (v. oltre: Storia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-orientale, situato nel settore settentrionale dell'isola di Borneo. Al censimento del 2001 la popolazione era di 332.844 ab., di cui oltre il 66% rappresentato [...] della popolazione. Il Paese resta alla ricerca di nuovi progetti che gli permettano di diversificare l'economia e di ridurre la disoccupazione. Oltre che di petrolio il sottosuolo è ricco di gas naturale (11.000 milioni di m3 nel 2003), che, estratto ...
Leggi Tutto
JOSPIN, Lionel-Robert
Sebastiano Gentile
Lionel-Robert Uomo politico francese, nato a Meudon (Hauts-de-Seine) il 12 luglio 1937. Dopo gli studi all'École nationale d'administration (1963-65), entrò [...] novembre del 1997 e durati sino al gennaio del 1998, per i problemi causati dall'immigrazione clandestina e dalla disoccupazione.
Fra i suoi scritti: 1995-2000, propositions pour la France (1995).
Bibl.: G. Leclerc, F. Muracciole, Lionel Jospin. L ...
Leggi Tutto
VASCO, Giambattista
Anna Maria Ratti
Nato a Mondovì (Cuneo) il 10 ottobre 1733, morto a Rocchetta Tanaro nel novembre 1796. Abate e dottore in legge, insegnò per varî anni teologia all'università di [...] il fenomeno, sono avanzate proposte per semplificare i sistemi di soccorso degl'inabili al lavoro e per eliminare la disoccupazione; Delle università delle arti e mestieri (1793), in cui si propugna la massima libertà economica e la necessità di ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] e delle altre industrie cantieristiche, meccaniche e del vetro) e poi anche della crisi economica degli anni Trenta. La vasta disoccupazione nel centro storico (che passò dalle 4.239 unità nel 1926 alle 13.172 nel 1931) non veniva che in minima ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] in Europa e nel Nordamerica; 4) in complesso, nel Sud del mondo il 40% del totale delle forze di lavoro è disoccupata, sottoccupata od occupata in lavori assolutamente precari, da cui trae un reddito infimo.
Concludere che simili dati siano o meno il ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] arrivata al 13% ed è alta anche in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica. In alcune regioni la disoccupazione tocca addirittura un terzo della popolazione attiva, il che è dovuto alla necessità di ristrutturare l'economia ereditata dal vecchio ...
Leggi Tutto
politica sociale
Laura Pagani
Insieme di azioni e programmi realizzati dallo Stato, spesso in collaborazione con altri soggetti, quali le famiglie o il terzo settore (➔ terzo settore, economia del), [...] e alla ricerca. La politica del lavoro prevede campi di intervento quali la regolamentazione del mercato, i sussidi di disoccupazione e le politiche attive del lavoro (➔ politiche per il lavoro). La p. socio-assistenziale si divide in trasferimenti ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...