alleanzismo
s. m. (spreg.) Strategia politica che mira a stringere accordi e alleanze.
• «Io non so partire dal gioco dei quattro cantoni, dall’alleanzismo fatto nel Palazzo. Mi viene l’ansia. Faccio [...] ) • «Se agli elettori chiedessimo di condividere un patto per il futuro, un’agenda di cose concrete contro la disoccupazione, il precariato, l’inquinamento, la discriminazione sessuale, e poi dopo la campagna elettorale si tornasse al primato delle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] aveva paventato la possibilità della bancarotta per il paese: il governo non è stato in grado di far fronte a disoccupazione, corruzione e debito pubblico, in continua crescita. Nel 2010 l’Europa ha stanziato un pacchetto di aiuti da 110 miliardi ...
Leggi Tutto
Talon, Patrice. – Imprenditore e uomo politico beninese (n. Benin City 1958). Figlio di un ferroviere, nel 1985 ha fondato la Société de distribution intercontinentale per la vendita di prodotti agricoli [...] nell'aprile 2021. Nel programma politico di T. sono centrali la lotta alla corruzione dilagante nel Paese e alla disoccupazione, l’avvio di una riforma costituzionale in grado di limitare la concentrazione di poteri nella carica presidenziale e un ...
Leggi Tutto
Scuola di pensiero economico che analizza situazioni di disequilibrio economico e costituisce una riconsiderazione dei fondamenti microeconomici del pensiero keynesiano. In particolare, gli economisti [...] del lavoro, A. Leijonhufvud che ha evidenziato come aggiustamenti di breve periodo nella quantità possono garantire l’equilibrio anche in presenza di disoccupazione involontaria, e ancora J.-P. Bénassy, J. Drèze, R. Barro, E. Malinvaud, H. Grossman. ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] 15 anni di età (37% nel 2005) spinge ogni anno sul mercato del lavoro circa 100.000 giovani, e il tasso di disoccupazione ha raggiunto ormai il 13% dei maschi in età attiva.
Oltre l'87% della popolazione è considerata urbana, e vive concentrata nell ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale [...] una fase di recessione che dura tuttora (il PIL ha registrato ancora un calo dello 0,8% nel 2014), con un tasso di disoccupazione allarmante (16,8% nel 2014). L’economia croata dipende in larga misura dai servizi, che concorrono al 68% del PIL: tra ...
Leggi Tutto
Lussemburgo
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa centro-occidentale. Il L., dopo Malta, è il Paese più piccolo dell'Unione Europea: [...] elevato (5% annuo nel periodo 1995-2004), salvo un rallentamento registrato per due anni consecutivi a partire dal 2002, mentre la disoccupazione, che per molto tempo era rimasta attestata sotto il 3%, è salita e, a una stima del 2004, ha raggiunto ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] di petrolio"), e delle conseguenti ripercussioni sulle condizioni di vita della popolazione.
L'economia è bloccata e la disoccupazione molto elevata: secondo stime della Banca mondiale, nel 2004 circa la metà della popolazione era senza lavoro o ...
Leggi Tutto
Portorico
Anna Bordoni e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Isola delle Grandi Antille, situata nell'Oceano Atlantico, associata dal 1952 agli Stati Uniti. Il Paese è densamente [...] sec., il PIL pro capite resta basso e inferiore a quello dei più poveri Stati americani, mentre il tasso di disoccupazione si mantiene a un livello preoccupante e le giovani generazioni sono costrette a emigrare per cercare lavoro sul continente. Nel ...
Leggi Tutto
Saint Lucia
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. V, iv, p. 603)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Con una popolazione stimata (1998) di circa 150.000 ab. questo piccolo Stato dell'America [...] . Tuttavia, malgrado la discreta presenza di risorse e le forti correnti emigratorie che ancora interessano l'isola, la disoccupazione continua a essere elevata (22,2% nel 1998).
Secondo stime internazionali, già nella prima metà del decennio il ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...