. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente.
La macchina in agricoltura ha un [...] alla mano d'opera e la maggior capacità di produzione della terra domanda ugualmente la mano d'opera ed elimina la disoccupazione.
Oggi si è capito anche in agricoltura che la macchina-uomo, essendo la più costosa, deve essere adoperata nel modo più ...
Leggi Tutto
(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143).
Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] campagne a causa del calo dei redditi all'urbanizzazione tumultuosa, dal rapido incremento demografico all'aumento della disoccupazione e dell'emigrazione, all'evidenziarsi di modelli di benessere irraggiungibili.
Specie gli stati meno dotati di ...
Leggi Tutto
Vietnam
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione si è attestata nel 2006 intorno agli 84 milioni di ab. e risiede [...] . In poco più di un decennio la popolazione sotto la soglia della povertà si è drasticamente ridotta (22% nel 2005); la disoccupazione nelle aree urbane si attesta intorno a poco più del 5%. Restano ancora non del tutto risolti i problemi relativi al ...
Leggi Tutto
HOUELLEBECQ, Michel
Elisabetta Sibilio
Pseudonimo di Michel Thomas, scrittore, sceneggiatore, regista e attore francese, nato a Saint-Pierre, nell’isola di Réunion, il 26 febbraio 1958. Scrittore tra [...] che abbandonò nel 1981 senza aver conseguito il diploma. Si trattò di un periodo difficile segnato da un divorzio, dalla disoccupazione e, infine, da una depressione. Ottenne quindi un posto da informatico dapprima, nel 1983, in un’azienda privata e ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] Arthur, confermato anche dalle elezioni del gennaio 1999, tentò di rilanciare l'economia e le esportazioni per ridurre la disoccupazione, affidando il dicastero degli Esteri e del Commercio estero a P. Goddard, un uomo d'affari appartenente a quella ...
Leggi Tutto
NOVÝ, Karel
Angelo Maria RIPELLINO
Pseudonimo del romanziere cèco Karel Novák, nato a Benešov l'8 dicembre 1890. I romanzi di Nový, inperniati sui problemi della classe operaia, hanno un impianto crudamente [...] o sangue"). L'opera più popolare del N. è il romanzo Chceme žít ("Vogliamo vivere", 1933), che affronta il tema della disoccupazione, narrando le peripezie di una sarta e d'un muratore, che invano cercano di trovare un'occupazione onesta nel vortice ...
Leggi Tutto
PREZIOSI, Giovanni
Giorgio Fabre
PREZIOSI, Giovanni. – Nacque a Torella dei Lombardi (Avellino) il 28 ottobre 1881 da Aniello (1853-1936), proprietario di un negozio di tessuti, e da Antonia Bellofatto [...] religioso di molti sacerdoti, per lui ragione di fondo dell’arretratezza del Mezzogiorno. Scrisse articoli e libri sulla disoccupazione, sulla legislazione del lavoro, sull’emigrazione. Ma si aprì anche alla cultura laica: Benedetto Croce, a cui ...
Leggi Tutto
Movimenti integralistici
Gilles Kepel
Movimenti integralistici e società
A partire dalla metà degli anni settanta nel mondo cristiano, giudaico e islamico hanno fatto la loro comparsa diversi movimenti [...] ' dei colletti blu della generazione precedente. Questi effetti perversi della postmodernità, che si manifestano sotto forma di disoccupazione e anomia, allentano i legami tra individui e società, e creano inoltre un vuoto nella sfera del senso ...
Leggi Tutto
Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] delle esplosioni atomiche.
Oggi quel calcolo lo potrebbe fare una console come la Playstation 3.
Nel determinare una vera disoccupazione tecnologica, che per Keynes era un effetto temporaneo, deve accadere però che la legge di Moore nel rendere più ...
Leggi Tutto
Sohn-Retel, Alfred
Filosofo tedesco (Parigi 1899- Brema 1990). Formatosi con Cassirer e A. Weber, si avvicinò alla Scuola di Francoforte (➔ Francoforte, Scuola di). Sulla base di un’approfondita lettura [...] guerra, e in seguito nella sempre maggiore automazione e velocizzazione dei processi produttivi. Minacciata dalla guerra e dalla disoccupazione, la società capitalistica avanzata offre, secondo S.-R., nuove possibilità per l’emergere di una diversa ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...