Pigou, Arthur Cecil
Economista inglese (Ryde 1877 - Cambridge 1959). Allievo e successore di A. Marshall (➔) alla cattedra di economia politica nell’Università di Cambridge (fu al King’s College dal [...] (1950).
L’effetto Pigou
L’ipotesi di P. (real balance effect o Pigou effect) tende a dimostrare che in presenza di disoccupazione, la riduzione dei salari monetari e dei prezzi fa crescere il valore reale delle scorte monetarie (M/P), cioè di una ...
Leggi Tutto
recessionista1
s. m. e f. e agg. Chi o che è capace di mantenersi alla moda, di tendenza, anche in tempi di crisi economica.
• [tit.] Dalla mondanità ai crac, nasce il romanzo rosa «recessionista» [testo] [...] «di tendenza». Anche quando il portafoglio si restringe. Naturalmente le conseguenze della crisi, nell’America travolta dalla disoccupazione a due cifre, sono ben più gravi dei problemi delle «recessioniste». (Angelo Aquaro, Repubblica, 6 agosto 2010 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, di forma quasi circolare, privo di sbocco al mare e compreso tra: la Zambia a N, il Mozambico a N e a E, la Repubblica Sudafricana a S, il Botswana a O.
Nell’insieme, lo Zimbabwe [...] che per il 68% vive oggi al di sotto della soglia di povertà. L’inflazione cresce a ritmi galoppanti e il tasso di disoccupazione è stimato intorno al 90% della popolazione attiva (2009), il più alto al mondo.
Per quel che riguarda l’agricoltura (che ...
Leggi Tutto
Repubblica già appartenente alla Iugoslavia, proclamatasi indipendente nel 1992. È formata dalle due regioni fisiche e storiche della Bosnia (➔) e della Erzegovina (➔).
In base agli accordi di Dayton [...] alla graduale risalita del reddito medio per abitante, che era tracollato a livelli bassissimi; il tasso di disoccupazione supera però il 27%, la produzione industriale (metalmeccanica, chimica, elettronica, del legno) è ancora lontana dai livelli ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] problemi inerenti la politica di spesa, la teoria keynesiana della politica fiscale ha fornito gli strumenti per ridurre la disoccupazione e garantire un elevato tasso di crescita; ma dagli anni 1970 la presenza di inflazione acuta ha vivacizzato il ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare, nel gruppo delle Piccole Antille (Isole Sottovento). È formato dalle isole di Antigua (280 km2), Barbuda (160,5 km2) e Redonda (1,5 km2).
Le isole, di origine vulcanica [...] e le impreviste avversità meteorologiche rendono difficile il decollo economico del paese, afflitto da un elevato tasso di disoccupazione e da un consistente deficit della bilancia commerciale, su cui pesano le rilevanti importazioni di beni di ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] serbi provenienti dalla Croazia e dalla Bosnia ed Erzegovina e costretta a confrontarsi con i gravi problemi della disoccupazione. L’attacco NATO della primavera 1999, sommandosi alla crisi economica e sociale già in atto, aggravò ulteriormente la ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] dopo l’incidente di Fukushima (v. oltre). Al tempo stesso, per la prima volta dal 1997, è sceso il tasso di disoccupazione (stabilizzatosi al 3,7% nel 2014) e il Paese è così arrivato alla quasi piena occupazione. Tra gli obiettivi del governo Abe ...
Leggi Tutto
SENEGAL
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXXI, p. 376; App. III, II, p. 697; IV, III, p. 306; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, I, p. 84)
Nel 1990 la popolazione del S. ammontava a 7.277.000 [...] permanente tra il PS, il PSD e le altre forze politiche sui grandi temi del paese (riforma elettorale, disoccupazione, situazione economica). L'iniziativa, penalizzata dal pesante clima di diffidenza esistente tra le parti, non diede al principio ...
Leggi Tutto
MERCATO.
Mario Amendola
– La visione egemone di mercato. Coordinamento, innovazione e crescita. Coordinamento e coesione sociale. Bibliografia
La visione egemone di mercato. – L’andamento dell’economia, [...] Paesi della Unione Europea, dove tale tendenza è ancora in atto e la ripresa tarda a manifestarsi, e il dilagare della disoccupazione, con tassi che in alcune economie europee hanno superato il 20% e si prevede necessiteranno di più di un decennio ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...