• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1429 risultati
Tutti i risultati [1429]
Geografia [261]
Storia [310]
Economia [335]
Geografia umana ed economica [218]
Storia per continenti e paesi [163]
Diritto [191]
Biografie [168]
Scienze politiche [142]
Temi generali [111]
Europa [76]

recessione

Enciclopedia on line

Astronomia Allontanamento apparente di tutte le nebulose extragalattiche che si rileva dallo spostamento verso il rosso (➔ redshift) delle righe del loro spettro. La maggioranza degli astronomi, fondandosi [...] , durante il quale l’attività economica si riduce, il livello del reddito reale scende, cala l’occupazione e aumenta la disoccupazione. È una fase del ciclo economico (➔ ciclo) che termina con la successiva ripresa, cui segue un periodo più o meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – TEMI GENERALI
TAGS: SPOSTAMENTO VERSO IL ROSSO – CICLO ECONOMICO – ASTRONOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su recessione (5)
Mostra Tutti

politiche per il lavoro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politiche per il lavoro Laura Pagani Interventi pubblici nel mercato del lavoro, che agiscono per promuovere l’occupazione in generale o in modo selettivo per favorire gruppi con particolare difficoltà, quali [...] enti che offrono servizi per il lavoro, lavoratori e datori di lavoro. Data la presenza di un regime di sussidi di disoccupazione (➔ ASpI), si rafforza la necessità di aggiungere al generico ‘aiuto’ ai soggetti deboli e a rischio di emarginazione l ... Leggi Tutto

BRW(Bargained Real Wage)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BRW(Bargained Real Wage) Andrea Boitani BRW (Bargained Real Wage)  Curva del salario reale contrattato, anche nota come curva WS (Wage Setting). Ogni suo punto esprime il salario reale che i sindacati [...] della BRW è: è il salario reale (salario nominale W diviso per il livello generale dei prezzi P); b è il sussidio di disoccupazione; N è l’occupazione; e g è un parametro che misura la sensibilità del salario all’occupazione e che, per quanto si è ... Leggi Tutto

disinflazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

disinflazione Riduzione del tasso di inflazione. Con ciò il livello generale dei prezzi continua ad aumentare, ma meno velocemente. La d. è in genere perseguita dalla banca centrale, mediante un’appropriata [...] una data riduzione dell’indice di inflazione. Nel grafico 1 il tasso di sacrificio è misurato dal rapporto dove u è la disoccupazione e π è il tasso di inflazione, nel caso della curva di Phillips ripida, e dal più ampio nel caso della curva ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA – CURVA DI PHILLIPS – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disinflazione (1)
Mostra Tutti

stop and go

Enciclopedia on line

stop and go Politica congiunturale del «frenare e stimolare» (detta anche politica del semaforo) che si traduce nell’alternare incentivi monetari e fiscali, quando il sistema presenta una condizione di [...] elevata disoccupazione, a provvedimenti di carattere restrittivo, nelle situazioni di elevata inflazione o di deficit della bilancia dei pagamenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – INFLAZIONE

economia liquida

NEOLOGISMI (2018)

economia liquida loc. s.le f. Economia priva di regole, sfuggente. • Infine i giovani, da rendere protagonisti di questo processo. E per farlo bisogna dare risposte all’emergenza della disoccupazione, [...] con «nuovi modelli economici» più equi, orientati «al beneficio della gente e della società», passando «da un’economia liquida a un’economia sociale» (Papa Francesco riportato da Andrea Tornielli, Secolo ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA TORNIELLI – PAPA FRANCESCO – EUROPA – EQUI

sacrificio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sacrificio Rinuncia, volontaria o imposta, a beni e servizi, e in particolare a necessità elementari. In macroeconomia, si definisce rapporto di s. (ingl. sacrifice ratio) il costo, misurato dal calo [...] curva di Phillips (➔ Phillips, curva di), che esprime una relazione negativa fra il tasso di inflazione e quello di disoccupazione: una diminuzione del primo è associata a un incremento del secondo, e viceversa. L’analisi può essere facilmente estesa ... Leggi Tutto

ammortizzatori sociali

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ammortizzatori sociali Strumenti di sostegno del reddito che si attivano nelle situazioni in cui i lavoratori, temporaneamente o per periodi prolungati, rimangano privi di retribuzione. In alcuni Paesi [...] di accettare le proposte di impiego offerte da apposite agenzie (➔ anche ASpI). La normativa italiana prevede un sussidio di disoccupazione con requisiti ridotti per quei lavoratori che siano senza lavoro solo per alcuni mesi nel corso di un anno. In ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE PER LA PREVIDENZA SOCIALE – CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI – GERMANIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ammortizzatori sociali (1)
Mostra Tutti

Flexicurity [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Lorenzo Zoppoli Abstract La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] di 50 dipendenti (sgravio fiscale di 3000 euro e salari al 50 per cento, con conservazione del 25 per cento di indennità di disoccupazione da parte del lavoratore). Ma pone anche il limite di 24 mesi per i contratti a termine e di 25 anni per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Assegno di ricollocazione

Diritto on line (2016)

Lucia Valente Abstract L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] . 4.3.2015, n. 23; d.lgs. 4.9.2015, n. 148; d.lgs. 14.9.2015, n. 150. Bibliografia essenziale Alaimo, A., Ricollocazione dei disoccupati e politiche attive del lavoro. Promesse e premesse di security nel Jobs Act del Governo Renzi, in WP C.S.D.L.E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 143
Vocabolario
diṡoccupazióne
disoccupazione diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
diṡoccupare
disoccupare diṡoccupare v. tr. [comp. di dis-1 e occupare] (io disòccupo, ecc.), non com. – Cessare d’occupare, lasciare libero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali