CASSOLA, Carlo
Giorgio Rebuffa
Nacque a Positano, nella provincia di Salemo, il 27 aprile 1879 da Michele e da Emesta Sellitti. Dopo essersi laureato nella facoltà di giurisprudenza della università [...] a questioni attinenti la circolazione e la distribuzione della ricchezza; fra questi: Le coalizioni industriali in rapporto alla disoccupazione, Napoli 1911; La formazione dei prezzi nel commercio, Palermo 1911; La proprietà e la distribuzione della ...
Leggi Tutto
tasso
Rapporto esistente tra due valori, grandezze, quantità omogenee, che ha quindi la dimensione del puro numero. Il t. viene largamente usato nelle analisi economiche.
Tasso di crescita del PIL [...] nota r(u) del tempo e V(t)=V(0)exp(ʃt0 r(u)du). ● Altri t. di notevole importanza in economia sono: il tasso di disoccupazione (➔ disoccupazione, tasso di), rapporto fra disoccupati e forza lavoro; il t. di attività, rapporto fra attivi (occupati ...
Leggi Tutto
Ferdinando Giugliano
Il ruggito della ‘tigre celtica’
Dopo tre anni di austerità imposta dalla troika, l’Irlanda sembra in ripresa. Ma non è detto che sia merito delle misure dettate dal FMI e dalle istituzioni [...] denaro al governo degli Stati Uniti e meno di un quinto del livello toccato al picco della crisi. Sempre ad aprile, il tasso di disoccupazione è sceso all’11,7%, un livello molto alto ma il più basso degli ultimi 5 anni.
Vero, l’andamento del PIL ...
Leggi Tutto
America Settentrionale e Centrale
Amèrica Settentrionale e Centrale. – Se si prescinde dalle vicende di ordine storico-politico e da quelle strettamente economico-finanziarie, l’America Settentrionale [...] nel 2011, tanto da richiedere un ritocco del limite legale all’indebitamento dello stato), l’alto tasso di disoccupazione, la caduta del potere d’acquisto della fascia medio-bassa della popolazione, il fortissimo disavanzo della bilancia commerciale ...
Leggi Tutto
politica monetaria
Ester Faia
Insieme di scelte relative all’offerta di moneta e al tasso di interesse. La p. m. viene generalmente condotta dalla banca centrale che, oltre a stampare base monetaria [...] breve periodo. Altre finalità della p. m. possono riguardare il controllo dei tassi di cambio, il contenimento del tasso di disoccupazione eccetera.
Cenni storici
Per lungo tempo la p. m. è stata legata strettamente a quella fiscale, in alcuni casi ...
Leggi Tutto
Il ➔ punto e virgola, benché sia in generale il segno interpuntorio (➔ punteggiatura) meno ricorrente, è saldamente in uso in ambiti di scrittura accurata o colta.
Oltre che nei ➔ testi argomentativi, [...] l’aborto); il terrorismo “e i crimini di ogni sorte, i crimini della mafia”; la corsa agli armamenti; e la disoccupazione giovanile («la Repubblica» 2 gennaio 1985; la e all’ultimo elemento potrebbe anche non esserci)
(b) Marcare, in eventuale ...
Leggi Tutto
fondamentali
Variabili economiche che determinano lo stato di salute di un mercato o di un intero sistema economico e, in particolare, il livello dell’attività e dei prezzi nel medio e nel lungo periodo. [...] , e i fattori che influenzano la domanda di beni di consumo e di investimento, come il tasso di occupazione, o disoccupazione, il reddito disponibile delle famiglie, i profitti delle imprese e, nel lungo periodo, l'evoluzione (al rialzo o al ribasso ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Arnaldo
Enzo Piscitelli
Nacque il 18 febbr. 1875 a Somaglia presso Codogno (Milano). Laureatosi in giurisprudenza a Pavia, partecipò vivacemente alla vita culturale e politica di Milano. Radicale, [...] infortuni del lavoro, Milano 1898; Commento alla legge sugli infortuni sul lavoro, Milano 1905; Il problema economico della disoccupazione operaia: cause e rimedi, Milano 1909.
Bibl.: La vita internazionale, XXIV (1921), n. 5 del 5 marzo (interamente ...
Leggi Tutto
Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] di O. Bin Laden e la fine della guerra in Iraq nel 2011, l’aggravarsi della crisi economica e l’aumento della disoccupazione hanno inciso negativamente sulla popolarità di O., che nel 2012 si è ricandidato per un secondo mandato contro il candidato ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] però tener conto di quelli limitativi dello sviluppo: la sempre rilevante (anche se attenuata negli ultimi anni) quota di disoccupazione, accompagnata dalla scarsità di mano d'opera qualificata; l'alto prezzo d'uso del capitale e la sua scarsa ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...