Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] due partiti comunisti, diedero una maggioranza schiacciante all'AFPFL. Pur fra molte difficoltà di ordine morale e materiale (disoccupazione, scioperi, carestie), delle quali rimase vittima anche U. Aung San (assassinato a Rangoon il 19 luglio 1947 ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] di molte attività commerciali degli italiani (ridotti a poco più di 10.000) e con la conseguenza della disoccupazione di manodopera indigena, soprattutto nei centri urbani; si aggiungono la elevatezza delle tariffe doganali etiopiche (estese all'E ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] e altri). Ciò malgrado, per tutto il 1971 continuarono scioperi e manifestazioni contro il costo della vita e la disoccupazione, disordini studenteschi, scontri armati fra opposte fazioni.
Nell'aprile 1972 nuove elezioni della Camera portarono a uno ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, sociale ed economico è la risultante di [...] corruzione e l’acuirsi dei conflitti sociali. A questi fattori vanno aggiunti gli alti livelli storici della disoccupazione, la carenza di infrastrutture e l’inefficienza delle imprese pubbliche nei settori chiave del paese.
Recentemente, tuttavia ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] propria economia, anche se i cambiamenti non hanno raggiunto risultati significativi nella riduzione della povertà e della disoccupazione. Le privatizzazioni di grandi imprese fornitrici di servizi e di grandi aziende agricole, insieme alla riforma ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] ). Anche in quest’ultimo caso, i recenti scenari economici (decremento del PIL, aumento della disoccupazione, indebolimento del sistema previdenziale ecc.) hanno tuttavia modificato i tradizionali equilibri politici, favorendo l’alternanza ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] propria economia, anche se i cambiamenti non hanno raggiunto risultati significativi nella riduzione della povertà e della disoccupazione. Le privatizzazioni di grandi imprese fornitrici di servizi e di grandi aziende agricole, insieme alla riforma ...
Leggi Tutto
Toscana Regione dell’Italia centrale (22.987 km2 con 3.692.555 ab. nel 2020, ripartiti in 273 Comuni; densità 161 ab./km2). Di forma grosso modo triangolare, ha limiti naturali relativamente ben definiti, [...] Montecatini e Chianciano; della villeggiatura montana e delle vacanze sciistiche sull’Appennino (Abetone). Il tasso di disoccupazione regionale (5,0 nel 2008) mostra, a causa della ripercussione in termini occupazionali della difficile situazione ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] dell'economia locale, come gli Oleifici Meridionali e le industrie meccaniche Biallo e De Blasio, mentre saliva la disoccupazione e scemava il consenso ampio accordato al Regime. A B. ebbe una certa importanza il movimento antifascista Giustizia ...
Leggi Tutto
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda [...] di Garda, il polo termale e le città d’arte. Il V. è una delle regioni italiane con più basso tasso di disoccupazione (3,5% nel 2008, contro il 6,7% nazionale); la costante crescita dell’occupazione regionale è sostenuta, oltre che dallo sviluppo ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...