PERNIGOTTI
Francesco Chiapparino
– Famiglia di possidenti e commercianti la cui presenza a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, è attestata fin dai primi del Seicento. Un emporio commerciale già [...] tensione e di violenti disordini per la perdita dello status di capitale, oltreché per la crisi economica e la disoccupazione che ne seguirono, quell’anno la municipalità sabauda decise di erogare cospicui finanziamenti alla Società di Gianduia per ...
Leggi Tutto
PININFARINA, Sergio
Adriana Castagnoli
– Nacque a Torino l’8 settembre 1926, secondogenito – dopo la sorella Gianna, nata nel 1922 – di Battista (detto Pinin) Farina e di Rosa Copasso.
Il padre, soprannominato [...] della CGIL Luciano Lama) di fronte alla rincorsa inflattiva fra salari e prezzi. L’altra questione affrontata fu la disoccupazione, per la quale chiedeva il recupero della flessibilità del lavoro, convinto che si stesse procedendo verso una riduzione ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Dante
Elisabetta Orsolini
Nacque a Viarigi (Asti) il 7 giugno 1868 da Francesco e Anna Brusa. Dopo essersi diplomato in scienze matematiche e fisiche presso l'università di Torino, frequentò [...] alcuni essenziali interventi protezionistici da parte dello Stato, e indicò tra i problemi più gravi del momento la disoccupazione operaia e l'approvvigionamento delle materie prime; ma soprattutto egli affermò il diritto degli industriali ad avere ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] di spese, e un ambiente finalmente favorevole alla "produzione". Nello stesso tempo, anche come correttivo alla disoccupazione conseguente alla politica economica da lui stesso proposta, chiedeva che si facilitasse l'afflusso di capitali esteri da ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...