Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] lavoratori più anziani, delle difficoltà di riqualificazione e della rigidità dei salari nelle industrie in declino, dove la disoccupazione è ritenuta preferibile all'accettazione di salari più bassi, almeno nel breve periodo. Anche le corporazioni e ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] degli anni trenta e della seconda guerra mondiale hanno confermato l'opinione dei medici. Durante la crisi, nonostante la disoccupazione e la diminuzione del livello di vita, in Europa occidentale l'indice di mortalità ha continuato a scendere a un ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] di un libretto di lavoro, assicurati sia contro gli infortuni e le malattie professionali che contro la disoccupazione, domiciliati nei quartieri operai e associati in sindacati industriali; alcuni vengono da scuole professionali o sono iscritti ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] dimensioni dei sistemi pensionistici, o a quella delle istituzioni relative al mercato del lavoro (ad esempio, l'indennità di disoccupazione o di licenziamento). Nel caso delle pensioni, il conflitto è tra giovani e anziani, oltre che tra ricchi e ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] lo sviluppo economico delle regioni ove il tenore di vita sia anormalmente basso oppure si abbia una grave forma di disoccupazione, nonché quelli previsti dalla successiva lett. c), destinati ad agevolare lo sviluppo di talune attività o di talune ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] negli anni settanta, la caduta del muro di Berlino, il passaggio dal confronto militare alla competizione economica, la disoccupazione e la crisi dello Stato sociale hanno mutato il rapporto tra Stato e comunità scientifica. Si chiedono alle attività ...
Leggi Tutto
uguaglianza
Entrata nella cultura occidentale con lo stoicismo e soprattutto con il cristianesimo – che considera tutti gli uomini dotati della stessa dignità, in quanto figli di un medesimo Padre – [...] una serie di diritti e politiche sociali (diritti sindacali, istruzione, assistenza sanitaria e pensionistica, assegni di disoccupazione, servizi sociali), il cui scopo era correggere gli squilibri dell’economia di mercato e ridurre le disuguaglianze ...
Leggi Tutto
Chimica
Sostanza che, al variare della natura della soluzione in cui è contenuta, subisce modificazioni percepibili all’occhio, in particolare il viraggio del colore e la formazione di un precipitato. [...] ai fini della valutazione dell’andamento dell’economia del paese considerato. Per es.: tasso di disoccupazione, tasso d’inflazione, utilizzo degli impianti, produzione industriale, inchieste sulla fiducia ecc. (➔ anche indicatóri econòmici ...
Leggi Tutto
Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] per es., i t. statali a favore di settori svantaggiati della popolazione (pensioni sociali, sussidi di disoccupazione ecc.), di imprese ed enti (contributi agli investimenti, fiscalizzazione degli oneri sociali ecc.), di specifiche aree territoriali ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] il commercio con l'estero in modo da ridurre la gravità dei problemi interni, quali, per esempio, la disoccupazione e l'inflazione. Ne deriva l'esportazione dell'instabilità attraverso il protezionismo e altre misure di politica commerciale.
La ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...