Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] la migrazione dei lavoratori entro i confini europei, è stato progressivamente e decisamente orientato verso la lotta alla disoccupazione giovanile ed allo sviluppo delle risorse umane (artt. 162-164 TFUE).
Il tentativo di elaborare un vero e ...
Leggi Tutto
PICCARDI, Leopoldo
Giovanni Focardi
PICCARDI, Leopoldo. – Nacque a Ventimiglia il 12 giugno 1899 da Giovanni Battista, magistrato, e da Emilia Pozzoli; il giovane Piccardi crebbe seguendo le sedi in [...] ipotesi riformatrice che di per se stessa imponesse l’efficienza del servizio pubblico, per recare soluzioni a problemi come la disoccupazione, l’arretratezza del Mezzogiorno, la sicurezza sociale» (A. Cardini, Tempi di ferro. Il Mondo e l’Italia del ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e maggioranze parlamentari
Angelo Antonio Cervati
Dall’esame della prassi successiva alle elezioni del 4 marzo 2018 emergono dubbi e contraddizioni sui contenuti d’insieme del rinnovamento [...] , tra i valori di fondo dei diversi ordini giuridici. L’attuale situazione sociale, caratterizzata da una crescente disoccupazione, oltre che da una crisi economica non facilmente dominabile, pone drammaticamente in primo piano il problema del lavoro ...
Leggi Tutto
BORGARELLI, Guglielmo
Guido Verucci
Nacque a Cambiano, presso Torino, il 12 dic. 1752, da Giovanni Antonio e da Teresa De Villa, in una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Laureatosi in legge [...] un piano straordinario per assicurare il vettovagliamento di tutte le regioni dello Stato, per avviare, a sollievo della disoccupazione, lavori pubblici, e per proporre il reperimento dei mezzi necessari a far fronte a queste spese. Per finanziare ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] problemi inerenti la politica di spesa, la teoria keynesiana della politica fiscale ha fornito gli strumenti per ridurre la disoccupazione e garantire un elevato tasso di crescita; ma dagli anni 1970 la presenza di inflazione acuta ha vivacizzato il ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] di molte attività commerciali degli italiani (ridotti a poco più di 10.000) e con la conseguenza della disoccupazione di manodopera indigena, soprattutto nei centri urbani; si aggiungono la elevatezza delle tariffe doganali etiopiche (estese all'E ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE (XXXI, p. 988; App. II, 11, p. 846; III, 11, p. 759)
Giorgio Cannella
Confermato, qui, il significato comunemente attribuito all'espressione "legislazione sociale", già chiarito [...] dalla sezione in ragione dell'anzianità d'iscrizione del lavoratore nella lista, e nella località con elevato indice di disoccupazione, in base allo stato di bisogno, secondo una graduatoria di precedenza formata dalla commissione locale in base ai ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] le festività civili oltre quelle nazionali; a istituire un contributo a carico degli editori per un fondo malattia e disoccupazione; a definire il trattamento spettante ai giornalisti addetti ai periodici; a ripristinare i collegi di conciliazione; a ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] 'interpretazione delle norme che regolano il lavoro, dall'assistenza ai disoccupati alla soluzione delle questioni di carattere provinciale, dalle rilevazioni statistiche sulla disoccupazione, sui livelli salariali, ecc. alla difesa del costo della ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] intervento del co. 2 (dichiaratamente a parità di oneri) concernente l’integrazione – annualmente prorogata - della indennità di disoccupazione per chi non fruisce della indennità di mobilità; da altro lato, in tema di contributo per il trattamento ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...