PARLAMENTO (XXVI, p. 368)
Leopoldo ELIA
Inchiesta parlamentare. - 1. Le origini di questo istituto, come quelle di molti altri relativi alla struttura e alle funzioni dei p., si trovano nella storia [...] serî dubbi interpretativi.
Nella 1ª legislatura la Camera nominò due commissioni incaricate di indagare, l'una sullo stato della disoccupazione e l'altra sulla miseria e sui mezzi per combatterla. Nella 2ª legislatura entrambe le Camere, con atto ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] finanziaria, registrato a partire dal 1995, non si accompagnò tuttavia a una diminuzione significativa dell'elevato tasso di disoccupazione. Ciò alimentò, nella seconda metà del decennio, un movimento di opposizione al regime, che peraltro non riuscì ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Michele
Alceo Riosa
Nato a Belmonte Calabro (Cosenza) il 22 luglio 1883 da Francesco e da Caterina Debonis, seguì il liceo a Cosenza, e si iscrisse alla facoltà di legge di Roma, interrompendo [...] unica tra sindacalisti e socialisti per le elezioni amministrative del 1910. Contemporaneamente, formulava progetti per alleviare la disoccupazione. Tra questi uno, invocante l'intervento statale per l'esecuzione delle bonifiche (La Scintilla, 22 ott ...
Leggi Tutto
DELLA SETA, Alceste
Paolo Tirelli
Nacque a Roma il 13 dic. 1873 da Giona e da Laura Amati, ambedue di origine israelita.
Il padre, Giona, dal giugno al settembre 1866, nel corso della terza guerra d'indipendenza, [...] a Cerignola dalle forze dell'ordine, che avevano aperto il fuoco sui lavoratori agricoli che dimostravano contro la disoccupazione.
Agli anni fiorentini risale la pubblicazione di due opere del D. di carattere letterario, Dolore altrui (Milano 1900 ...
Leggi Tutto
lavoro
Complesso delle energie fisiche e intellettuali che l’uomo traduce nella creazione di oggetti, beni o opere di utilità individuale o collettiva; rappresenta una delle principali chiavi di lettura [...] fino agli ultimi secoli dell’impero, suscitando il malcontento della plebe. Rispetto alla cronica piaga della disoccupazione plebea (di larghe fasce della popolazione romana la cui sopravvivenza dipendeva da lavori occasionali o piccoli espedienti ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Domenico
Alfonso Scirocco
Nacque a Napoli il 22 maggio 1813, da Luigi. "scribente", e Michela D'Apuzzo. Della sua vita privata sappiamo quello che risulta dall'atto di morte: proprietario, [...] fondarono una Associazione operaia umanitaria: all'inaugurazione, il 19 marzo, riecheggiando le preoccupazioni per la crescente disoccupazione, fu votata una risoluzione, proposta dal D., perché la Società delle ferrovie meridionali fosse obbligata ...
Leggi Tutto
PANIZZARDI, Carlo
Marco Soresina
PANIZZARDI, Carlo. – Nacque a Torino il 10 settembre 1850, primogenito di Antonio e di Cristina Rostagni di Bossolo.
Ebbe una sorella e due fratelli che abbracciarono [...] suo vice in prefettura fino a poco prima, e dal 1914 ebbe rapporti di collaborazione su varie questioni (caro alloggi, disoccupazione) con la giunta popolare di Emilio Caldara.
Panizzardi non riuscì però a dominare la prova più difficile, quella del ...
Leggi Tutto
Jacques Charmelot
Hollande nei panni dell’eroe
L’operazione Serval promossa dal presidente francese Hollande ha bloccato l’avanzata dei combattenti ribelli diretti dal nord del paese verso Bamako. Ma [...] durata in un paese come la Francia in cui l’opinione pubblica
si preoccupa essenzialmente dell’aumento della disoccupazione, dell’aumento delle imposte o della crescita dell’insicurezza sul territorio nazionale. Inoltre, l’operazione Serval e le ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] serbi provenienti dalla Croazia e dalla Bosnia ed Erzegovina e costretta a confrontarsi con i gravi problemi della disoccupazione. L’attacco NATO della primavera 1999, sommandosi alla crisi economica e sociale già in atto, aggravò ulteriormente la ...
Leggi Tutto
Valle d’Aosta Regione a statuto speciale dell’Italia nord-occidentale (3260 km2 con 125.034 ab. nel 2020, ripartiti in 74 Comuni; densità 38 ab./km2). Confina a N con la Svizzera, a E e a S con il Piemonte, [...] nella forma di attività ausiliarie e qualificate dei servizi per le imprese e per la pubblica amministrazione. Il tasso di disoccupazione regionale (3,3% nel 2008) ammonta a oltre tre punti percentuale al di sotto di quello medio nazionale e pone ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...