• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Diritto [4]
Industria [4]
Temi generali [3]
Fisica [3]
Elettrotecnica [3]
Ingegneria [3]
Economia [3]
Termodinamica e termologia [2]
Diritto amministrativo [2]
Fisica tecnica [1]

tensione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

tensione Lavoro occorrente a muovere una carica unitaria tra due punti di un arco in cui insiste un differenziale di potenziale, misurato in volt (V). Formalmente, si ha una differenza di potenziale [...] per circa il 30% dalla Cassa Depositi e Prestiti (➔), è il soggetto responsabile della trasmissione e del dispacciamento dell’energia elettrica sulla Rete elettrica di Trasmissione Nazionale (RTN). Le reti locali di distribuzione sono invece gestite ... Leggi Tutto

trasmissione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

trasmissione Attività di trasporto e di trasformazione dell’energia elettrica sulla rete interconnessa ad alta e altissima tensione (380 kV - 220 kV - 150 kV), ai fini della consegna ai clienti finali, [...] della gestione in sicurezza della t., oltre che del bilanciamento dell’offerta e della domanda di energia elettrica (➔ dispacciamento; Terna) su tutto il territorio nazionale. Poiché la rete di t. costituisce una essential facility – vale a dire ... Leggi Tutto

ELETTRICA, ENERGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] , ma del sistema regionale o nazionale, ha portato recentemente allo studio e all'adozione di nuovi criteri di dispacciamento e automazione spinta fondati sull'impiego di potenti elaboratori in un centro di controllo principale e in centri satellite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – ELETTROTECNICA
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – EUROPA CONTINENTALE – ENERGIA DI FUSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRICA, ENERGIA (5)
Mostra Tutti

mercato elettrico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mercato elettrico Tullio Fanelli Insieme dei m., fisici e finanziari, in cui sono trattati quantitativi di energia e. e suoi derivati. Organizzazione del mercato elettrico in Italia Nel nostro Paese [...] a Pronti (MPE) Si articola in: Mercato del Giorno Prima (MGP), Mercato Infragiornaliero (MI) e Mercato del Servizio di Dispacciamento (MSD). Sull’MGP si scambiano blocchi orari di energia per il giorno successivo; le offerte sono accettate sulla base ... Leggi Tutto

cogenerazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cogenerazione Produzione contemporanea di energia elettrica e calore da parte di un impianto, al fine di una più razionale utilizzazione dell’energia fornita. In generale, in una centrale termoelettrica [...] applicative, secondo decreto), a partire dal 1° gennaio 2011 sono previsti vari incentivi, tra cui: priorità nel dispacciamento (➔); esonero dall’obbligo di acquisto dei certificati verdi per produttori e importatori di energia da fonti non ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cogenerazione (1)
Mostra Tutti

borsa elettrica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

borsa elettrica Fabio Catino Luogo virtuale dove si realizza l’incontro fra domanda e offerta per la compravendita all’ingrosso dell’energia elettrica. Nel quadro del mercato liberalizzato dell’energia, [...] numero di transazioni di compravendita dell’energia elettrica, i Mercati Infragiornalieri (MI) e i Mercati del Servizio di Dispacciamento (MSD), questi ultimi articolati in MSD ex ante e MB (Mercato di Bilanciamento) e selettivamente frequentati da ... Leggi Tutto

Elettricita

Il Libro dell'Anno 2007

Corrado Mencuccini Elettricità Energy and persistence conquer all things (Benjamin Franklin) Proposte per l’energia elettrica italiana di 10 gennaio La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] . Il Gestore del Mercato, ugualmente operativo dal 1° aprile 2004, regola il mercato allo scopo di garantire il dispacciamento dell’energia elettrica prodotta sulla base del suo valore economico, a partire da quella con costi minori e privilegiando l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – ALTA E ALTISSIMA TENSIONE – INDUSTRIA PETROLCHIMICA – CONDUCIBILITÀ ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elettricita (7)
Mostra Tutti

borsa elettrica

Lessico del XXI Secolo (2012)

borsa elettrica bórsa elèttrica s. f. – Luogo virtuale dove si realizza l’incontro fra domanda e offerta per la compravendita all’ingrosso dell’energia elettrica. Nel quadro del mercato liberalizzato [...] delle variazioni di quantità di energia rispetto a quelle negoziate sull'MGP, e i Mercati del servizio di dispacciamento (MSD), per l'approvigionamento di Terna delle risorse necessarie per la gestione e il controllo del sistema, questi ... Leggi Tutto

rete, servizi a

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rete, servizi a Claudio Di Macco Servizi che vengono erogati al cliente attraverso infrastrutture fisse interconnesse tra di loro. Molti di questi servizi a r. (trasporto, autostrade, telecomunicazioni, [...] e di erogazione a parità di condizioni, l’imparzialità e la neutralità del servizio di trasporto e di dispacciamento in condizioni di normale esercizio. Tali normative prevedono altresì obblighi a carico dei soggetti che erogano questi servizi ... Leggi Tutto

sistema gas nazionale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sistema gas nazionale Claudio Di Macco Insieme delle opere e delle infrastrutture impiegate per la produzione, importazione e vendita di gas naturale (➔): in particolare, le reti di trasporto, di distribuzione [...] alle reti di distribuzione presso le cabine di riduzione e misura (REMI). Al trasporto è associata l’attività di dispacciamento (➔). L’Italia è anche dotata di un’elevata capacità di stoccaggio, in prevalenza dislocata in siti tra loro interconnessi ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
dispaccare
dispaccare v. tr. [der. di pacco, con il pref. dis-1] (io dispacco, tu dispacchi, ecc.). – Sciogliere da un pacco, aprire un pacco.
dispacciare
dispacciare v. tr. [dal provenz. despachar; cfr. il fr. ant. despeechier, mod. dépêcher, con gli stessi sign.] (io dispàccio, ecc.), ant. – Disimpacciare, sbrigare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali