L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] sembrava richiedere un'accurata conoscenza del comportamento dell'etere: la dispersionedellaluce. Nel 1823, infatti, egli avanzò una spiegazione qualitativa delladispersione, che si basava sulla dinamica dell'etere e che avrebbe avuto enorme ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] in prossimità degli 'angoli' corrispondenti al rosso e al violetto. Il lavoro di Müller convinse Helmholtz che la dispersionedellaluce, nello strumento di Maxwell, avesse distorto il risultato ottenuto dallo scienziato inglese e rafforzò in lui la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] Nel 1802 William Hyde Wollaston, medico in pensione e sperimentatore indipendente, studiò la rifrazione e la dispersionedellaluce in diversi materiali, apportando due piccole modifiche ‒ che si rivelarono però cruciali ‒ all'organizzazione dei suoi ...
Leggi Tutto
luceluce [Der. del lat. lux lucis "luce", affine al gr. leykós "brillante, bianco"] [OTT] Per lungo tempo, all'incirca sino al 1600, il termine lux indicò la sensazione prodotta nell'occhio dall'ente [...] lunghezza d'onda compresa tra 0.4 μm (estremo violetto dello spettro dellaluce bianca solare) e 0.7 μm (estremo rosso); la i fenomeni che si hanno nella propagazione della l. (assorbimento, dispersione, diffrazione, riflessione, rifrazione, ecc.), ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] il nome di costante di Rydberg alla quantità RHc, con c velocità dellaluce nel vuoto, che rappresenta la frequenza, circa 3,29∙1015 Hz, ampio di quello ottenibile con gli strumenti a dispersione; grazie ai brevissimi tempi necessari per la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] ·
Le 'relazioni di dispersione'. Derivano dal lavoro di vari fisici sulle proprietà formali della matrice S e nell'insieme (o film) produce riflessione e consente la trasmissione dellaluce da parte di fibre di vetro.
Introdotta la tecnica ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] all'ottica, Newton aveva interpretato tali fenomeni attraverso una teoria corpuscolare dellaluce, che utilizzò metodicamente soprattutto nella ricerca sulla rifrazione e la dispersione cromatica (la misura in cui i raggi di differenti colori sono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] per quanto riguardava l'azione della materia sulla luce in presenza di campi magnetici (gli effetti Faraday e Kerr), seguendo una linea di condotta decisamente nuova. Al contrario della propria precedente teoria delladispersione, che non alterava l ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] bianca, egli aveva di fatto introdotto, senza alcuna giustificazione, due tipi di luce bianca. Partendo da un'analisi teorica delladispersione Euler giunse alla conclusione che i raggi di colore rosso corrispondevano alle frequenze più alte, ma in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] , nella conduzione del calore o nell'assorbimento dellaluce. Per motivi teologici, Thomson non esitò ad chiamò Z la 'disgregazione', poiché essa fornisce 'il grado di dispersionedelle molecole del corpo'. Questa è legata all'entropia S e alla ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne s. f. [dal lat. dispersio -onis, der. di dispergĕre (v. dispergere), ma sentito, nella maggior parte dei sign., come der. di disperdere]. – 1. Il disperdere o disperdersi; l’essere disperso: la d. del popolo ebreo (storicamente...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...