Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] un asse verticale; al moto di rotazione dell’antenna è asservito un moto verticale uniforme dell’asse delle distanze sul display dell’indicatore; i segnali, applicati all’asse z, si trovano quindi iscritti in un sistema di riferimento con asse delle ...
Leggi Tutto
Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli.
Cenni storici
La storia del m. semplice, ossia della lente d’ingrandimento, coincide con la storia delle lenti ottiche in generale; [...] rivelatore (un fotomoltiplicatore o un fotodiodo), sincronizzato con il moto di scansione del m., è inviato a un display che riproduce un’immagine ingrandita del campione. Pregi caratteristici di questo m. sono un potere risolutivo superiore a quello ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, indicatore degli standard che l’organizzazione aziendale si prefigge di raggiungere. Una volta definita la missione di un’impresa, il passo successivo della pianificazione [...] di raccogliere e riprodurre un’immagine reale di un oggetto, la quale può essere osservata mediante un oculare o un display digitale.
Tipologie di obiettivi
Gli o. si distinguono in diottrici e in catottrici, a seconda che siano costituiti da lenti ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] le condizioni di funzionamento e i parametri critici o per rendere nota la presenza di eventuali problemi visualizzabili su display. Ciò rende necessario l'uso di particolari sistemi di elaborazione, in grado di acquisire, memorizzare, elaborare tali ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] che già avevano una propria linea applicativa, o comunque stavano per averla, sebbene in mercati diversi: un display interattivo, una fotovideocamera, un modem, devices audio, una tastiera, un sistema GPS.
Ovviamente, allora non erano calcolabili ...
Leggi Tutto
Disciplina che ha come oggetto la progettazione integrata delle apparecchiature elettroniche installate a bordo degli aeromobili e destinate all’acquisizione, all’elaborazione e alla presentazione delle [...] di volo principali su un vetro semitrasparente inclinato di fronte agli occhi del pilota (sistema HUD, Head-Up Display «presentazione a testa alta»).
In linea con la tendenza alla sempre maggiore integrazione, il sistema FMS (Flight Management ...
Leggi Tutto
tachimetro Strumento per la misurazione di velocità istantanea o media (in un dato intervallo di tempo). Si usa per le velocità angolari (per es., di alberi in rotazione), dalla cui misura si ottiene quella [...] f contati nell’unità di tempo sono proporzionali alla velocità angolare ω, il cui valore è visualizzato, per es., con un display a cristalli liquidi. Su tale principio si basa l’encoder. T. ottici sono anche gli stroboscopi (➔). I t. ottici (come ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] , posto immediatamente sotto, è un sistema di circuiti elettrici, controllato da un normale software per la gestione di display. Guardate nel loro insieme, le capsule di inchiostro formano una superficie di colore blu, ma ognuna di esse contiene ...
Leggi Tutto
PANERAI, Giuseppe
Daniela Manetti
PANERAI, Giuseppe. – Nacque a Firenze l’8 settembre 1903, da Guido, figlio di Leon Francesco, e da Guglielmina Fracei.
Il padre rappresentava già la quarta generazione [...] siluri da parte dei MAS (motobarca armata silurante): strumento sofisticato, dotato di una meccanica complessa e di un display che lo rendeva leggibile anche in totale oscurità, trovò impiego durante la Grande guerra.
Fu allora che s’intensificarono ...
Leggi Tutto
materiali organici funzionali
materiali orgànici funzionali locuz. sost. m. pl. – Ampia categoria di materiali funzionali (concepiti cioè per svolgere una o più funzioni specifiche) costituiti da molecole [...] basati su materiali organici funzionali di più immediato impatto a livello tecnologico e oggi trovano largo impiego nei display di molti apparecchi elettronici portatili. Il materiale attivo di un OLED è un composto organico semiconduttore disposto ...
Leggi Tutto
display
‹displèi› s. ingl. [dal v. (to) display «mettere in mostra, esporre», che è dal lat. tardo displicare «spiegare, svolgere»] (pl. displays ‹displèi∫›), usato in ital. al masch. – In elettronica, lo schermo (detto in ital., ma meno com.,...
head up display
〈hèd ḁp displèi〉 locuz. ingl. (propr. «presentazione di dati [display] a testa alta [head up]»), usata in ital. come s. m. – In aeronautica, collimatore di volo costituito da un sistema ottico-elettronico di visualizzazione...