Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] I dispositivi più efficaci e maggiormente utilizzati sono quelli che si possono indossare, come gli apparati HMD (Head Mounted Display) optical see-through e video see-through. In tal modo l’utente si sente immerso nella scena, ma contemporaneamente ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte [...] delle diverse culture nel modo di esteriorizzare le e., P. Ekman e W.V. Friesen hanno introdotto il concetto di display rules. Nella loro concezione, alla base delle e. discrete vi sono programmi neuromotori innati che fanno sì che le espressioni ...
Leggi Tutto
fìsica molecolare Settore della fisica che si occupa sia dello studio della configurazione spaziale, delle proprietà dinamiche delle molecole isolate e della determinazione dei parametri caratteristici [...] comandabili (per via elettrica, termica, luminosa) nell’ambito dei sistemi di visualizzazione dell’informazione (display); (f) film molecolari ferroelettrici; (g) film organici ferromagnetici; (h) film molecolari semiconduttori, conduttori e ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] riproducono immagini degli strumenti e proiettano le informazioni necessarie a una corretta condotta del volo; lo HUD (Head-Up Display), monitor trasparente posto in alto di fronte al pilota, anch'esso preposto alle trasmissioni di dati sul volo.
Il ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] la fruizione di prodotti multimediali (come e-book, periodici, video, immagini e musica), ha un’interfaccia basata sul display multitouch, che in pratica sostituisce la tastiera fisica con una virtuale visualizzata sullo schermo. Oltre a quelle ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] apparecchio telefonico sono: la memoria, che permette di registrare e comporre automaticamente numeri telefonici utili; il display, che consente di controllare la durata temporale della comunicazione e di conoscerne i costi; la segreteria elettronica ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA (XV, p. 811; App. II, 1, p. 965)
Piero Bencini
L'evoluzione nella strumentazione e nei procedimenti per la f., che ebbe un forte impulso durante la seconda guerra mondiale per la necessità [...] Ferranti. Vi è, poi, un sistema di registrazione delle coordinate strumentali, che generalmente è costituito (oltre che da un display visivo) da una telescrivente e da un perforatore di nastro o schede, o da un registratore su nastro magnetico.
In ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] ottico) e che sono attualmente in fase di studio e di sperimentazione.
Bibliografia
Alfano 1995: Alfano, Bernardo, e altri Multiparametric display of spin echo data from MR brain studies, "Journal of magnetic resonance imaging", 5, 1995, pp. 217-225 ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] i giapponesi non avevano trovato un impiego industriale; gli ultimi ritrovati nel campo delle batterie e dei display prodotti dall’industria dei cellulari. Gli accidenti di questa storia produttiva scompaiono però dietro il design fantascientifico ...
Leggi Tutto
interfacce cervello-computer
Fabio Babiloni
Un’interfaccia cervello-computer dà la possibilità di impiegare un canale di controllo e di comunicazione con dispositivi meccanici ed elettronici che non [...] modificata dopo che il soggetto è stato esposto a un periodo di addestramento. In tale addestramento il soggetto apprende da un display sia il segno sia l’ampiezza degli SCP che sta producendo sul suo scalpo. In questo modo è possibile addestrare il ...
Leggi Tutto
display
‹displèi› s. ingl. [dal v. (to) display «mettere in mostra, esporre», che è dal lat. tardo displicare «spiegare, svolgere»] (pl. displays ‹displèi∫›), usato in ital. al masch. – In elettronica, lo schermo (detto in ital., ma meno com.,...
head up display
〈hèd ḁp displèi〉 locuz. ingl. (propr. «presentazione di dati [display] a testa alta [head up]»), usata in ital. come s. m. – In aeronautica, collimatore di volo costituito da un sistema ottico-elettronico di visualizzazione...