Matematica
In algebra, particolare tipo di endomorfismo di un insieme A dotato di una qualsiasi struttura algebrica. Si tratta precisamente di un endomorfismo π (diverso dall’endomorfismo identico) idempotente [...] immagini a colori. La tecnologia LCoS può essere considerata ibrida tra quella DLP e quella utilizzata negli LCD (➔ display). In questi ultimi, i cristalli liquidi sono intrappolati fra due superfici vetrose attraverso le quali viene applicato il ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI (App. III, 11, p. 692)
Mario Tosi
Portatori caldi e oscillazioni di Gunn. - Deviazioni dalla linearità nella relazione corrente-tensione si presentano nei s. in varie circostanze. In particolare, [...] dei s. amorfi nel campo dei dispositivi elettronici ad ampia area per conversione dell'energia solare, rivelazione di radiazione, display, ecc.
Bibl.: S. M. Sze, Physics of semicondutor devices, New York 1969; N. F. Mott, E. A. Davis, Electronic ...
Leggi Tutto
Frontiere dell’etologia
Enrico Alleva
Michela Santochirico
All’inizio del 21° sec., destini e scopi scientifici dell’etologia classica si sono intersecati con altri indirizzi disciplinari. Se l’etologia [...] effetti di lungo termine sul comportamento dei mammiferi di sesso maschile, regolando tratti come l’anticipazione e il display nel comportamento sessuale, l’aggressività e la percezione degli odori. È stato scoperto che i maschi acquisiscono ...
Leggi Tutto
Settore della fisica che sviluppa la ricerca relativa ai problemi della salute dell’uomo valendosi dei principi e dei metodi propri della fisica. Essa utilizza in vario modo le conoscenze acquisite sia [...] convenzionali. In ognuna di queste specifiche aree sono rilevanti le attività attinenti all’elaborazione o display delle immagini, indipendentemente dallo specifico contesto applicativo. Vi confluiscono apporti da vari settori: fisica, ingegneria ...
Leggi Tutto
Meccanismo per la misurazione del tempo.
Biologia
O. biologico (o fisiologico o endogeno)
Meccanismo fisiologico interno degli animali e dei vegetali che consente la regolazione delle attività cicliche, [...] notevoli dimensioni per impiego in ambienti chiusi (uffici, banche ecc.) nei quali i caratteri sono disposti su un display a cristalli liquidi, a led e anche a segmenti fluorescenti, attivati da circuiti controllati da un oscillatore piezoelettrico ...
Leggi Tutto
Strato di materiale omogeneo e spessore costante, spesso depositato su un diverso materiale di supporto, detto substrato, per impieghi tecnologici.
F. molecolari
F. sottili di sostanze di natura molecolare [...] (thin film transistor), largamente impiegati per la realizzazione dei dispositivi di visualizzazione a cristalli liquidi (display TFT). Di notevole interesse sono anche le applicazioni nella realizzazione dei MEMS (micro electro-mechanical systems ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] assai più avanzate − da quelle utilizzate in applicazioni già esistenti di realtà virtuale: per es. caschi-visore (head-mounted display) e tute o guanti (data suit, data glove) forniti di appositi sensori. Secondo la definizione fornita da Gibson ...
Leggi Tutto
(IX, p. 230; App. II, I, p. 519; IV, I, p. 379)
Nel corso dell'ultimo decennio la c. mondiale ha registrato sensibili sviluppi sia per quanto riguarda le rappresentazioni topografiche e tematiche, sia [...] , che dispongono già di un atlante nazionale pubblicato nel 1970, ne hanno allestito un altro strutturato in forma di Digital Information Display System (DIDS) elaborato a opera della NASA e del Bureau of Census. Anche la Gran Bretagna dispone di un ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] visualizzati i voxel a più alta intensità. Il MIP è usato per studi angio-TC; (c) SSD (Shaded surface display): è una tecnica che fornisce una realistica rappresentazione tridimensionale della superficie di strutture d’interesse all’interno di un ...
Leggi Tutto
LANA, Lodovico
Anna Chiara Fontana
Nacque da Giovanni nel 1597 (sconosciuta per ora resta l'identità della madre), probabilmente a Ferrara o nel Ferrarese.
Per il canonico Baruffaldi, primo biografo [...] 1984, pp. 112 s.; L. Peruzzi, in L'arte degli Estensi (catal.), Modena 1986, pp. 114-122; J. Southorn, Power and display in the seventeenth century. The arts and their patrons in Modena and Ferrara, Cambridge 1988, pp. 64, 147; D. Benati, La pittura ...
Leggi Tutto
display
‹displèi› s. ingl. [dal v. (to) display «mettere in mostra, esporre», che è dal lat. tardo displicare «spiegare, svolgere»] (pl. displays ‹displèi∫›), usato in ital. al masch. – In elettronica, lo schermo (detto in ital., ma meno com.,...
head up display
〈hèd ḁp displèi〉 locuz. ingl. (propr. «presentazione di dati [display] a testa alta [head up]»), usata in ital. come s. m. – In aeronautica, collimatore di volo costituito da un sistema ottico-elettronico di visualizzazione...