VIRY, Francesco Giuseppe (François Joseph), conte di. – Nacque al castello di Viry, in Savoia, il 1° novembre 1707, figlio primogenito del conte Jacques de Viry (1669-1715)
Paola Bianchi
, capitano del [...] of New France, Norman (Okla.) 2014, pp. 372, 388, 393, 443-446; J. Rothwell, Silver from London and Turin: diplomacy by display and George Hervey, earl of Bristol, envoy straordinary to the court of Savoy 1755-58, in Turin and the British in the age ...
Leggi Tutto
MICROELETTRONICA.
Vincenzo Bonaiuto
Fausto Sargeni
– Tecnologie microelettroniche. Applicazioni real-time. Architettura di un microprocessore. Architetture multi-core. FPGA: processori hard-core e [...] Attachment) per dischi rigidi, comunicazioni con componenti esterni mediante porte USB (Universal Serial Bus) 2.0 e 3.0, display VGA (Video Graphics Array) o digitale, rete LAN (Local Area Network), canali audio e porte di collegamento ad altri ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 286)
Una definizione della b., fra le tante possibili ed equivalenti, è la seguente: la b. è la disciplina che utilizza le metodologie e le tecnologie proprie dell'ingegneria al fine di [...] che li caratterizzano; classificazione degli eventi stessi in corrispondenza dei valori estratti; presentazione dei risultati su un display; messa in funzione di dispositivi di allarme (o comunque di segnalazione) nel caso di eventi particolari ...
Leggi Tutto
STRADA
Paolo Ferrari
(XXXII, p. 799; App. II, II, p. 911; III, II, p. 849; IV, III, p. 495)
Strade extraurbane. - I criteri di progettazione delle s. extraurbane hanno subito negli ultimi due decenni [...] dall'insieme dei veicoli controllati. L'itinerario viene quindi via via segnalato al conducente durante il viaggio su un display installato sul cruscotto del veicolo. Sistemi di questo tipo sono per es. impiegati sulla rete urbana di Londra ...
Leggi Tutto
telecomunicazioni, reti di
Nicola Nosengo
Dai cavi ai satelliti e ancora ai cavi
Le reti di telecomunicazioni sono strutture tecnologiche di grande complessità, che mettono in collegamento moltissimi [...] digitale, lo sviluppo di nuovi servizi (dai più semplici, come la visualizzazione del numero del chiamante su un display, ai più complessi, come le videotelefonate) e soprattutto hanno fornito la necessaria infrastruttura tecnologica allo sviluppo di ...
Leggi Tutto
ROSSI, Mariano
Dario Beccarini
– Nacque a Sciacca il 9 dicembre 1731 da Francesco Russo e da Margherita Cotone e fu battezzato con il nome di Mario Antonio. In seguito italianizzò la forma latina Russo [...] nazionale d’arte antica. Palazzo Barberini. I dipinti. Catalogo sistematico, Roma 2008, p. 348; C. Paul, The Borghese collections and the display of art in the age of the grand tour, Aldershot 2008, pp. 118-148; G. Sestieri, Evoluzione dal rococò al ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] University Press, 1991.
D.S. Berry et al., Quantized displays of human movement. A methodological alternative to the point light display, "Journal of Nonverbal Behavior", 1991, 15, pp. 81-97.
W. Condon, Method of micro-analysis of sound films of ...
Leggi Tutto
GUITTI, Francesco
Rossella Faraglia
Nacque a Ferrara intorno all'inizio del XVII secolo.
Nella lettera dedicatoria degli Intramezzi di Ferrara (1626) viene definito "giovane studente d'età d'anni venti" [...] -191; F. Hammond, More on music in casa Barberini, in Studi musicali, XIV (1985), pp. 235-261; J. Southorn, Power and display in the seventeenth century: the arts and their patrons in Modena and Ferrara, Cambridge-New York-Melbourne 1988, pp. 84, 101 ...
Leggi Tutto
spettroscopio Strumento in grado di produrre, misurare e registrare uno spettro di assorbimento o di emissione. Per estensione, il nome di s. veniva dato anche a dispositivi per l’analisi spettrale di [...] da un elevato numero di misure che vengono elaborate automaticamente. In generale i dati vengono visualizzati tramite display o, come avviene comunemente nell’analisi qualitativa, registrati sotto forma grafica.
Nelle tecniche spettroscopiche di tipo ...
Leggi Tutto
Astronomia
Corpo celeste che ruota intorno a un pianeta. Tutti i pianeti del Sistema solare (eccettuati Mercurio e Venere) sono dotati di uno o più satelliti. L’unico s. visibile a occhio nudo, e quindi [...] su orbite geostazionarie) asservita a un centro di controllo terrestre. Il satellitare di radiolocalizzazione fornisce su un display di informazioni per la propria radiolocalizzazione (coordinate geografiche e altitudine del posto ove è situato l ...
Leggi Tutto
display
‹displèi› s. ingl. [dal v. (to) display «mettere in mostra, esporre», che è dal lat. tardo displicare «spiegare, svolgere»] (pl. displays ‹displèi∫›), usato in ital. al masch. – In elettronica, lo schermo (detto in ital., ma meno com.,...
head up display
〈hèd ḁp displèi〉 locuz. ingl. (propr. «presentazione di dati [display] a testa alta [head up]»), usata in ital. come s. m. – In aeronautica, collimatore di volo costituito da un sistema ottico-elettronico di visualizzazione...