orologio intelligente
loc. s.le m. Orologio dotato di molteplici funzionalità e in grado di eseguire specifiche applicazioni, anche in collegamento con la rete telematica.
• L’orologio «intelligente» [...] di HTC, di forma quadrata e basato su Android Wear e quello targato HP, disegnato dal designer Michael Bastian con un display circolare che ricorda il Moto 360 di Motorola, che per ora resta il più convincente tra gli orologi intelligenti in rampa ...
Leggi Tutto
iPad
(it. <aipàd>) s. m. – Dispositivo mobile (v. ) lanciato da Apple nel 2010, la cui principale caratteristica è quella di essere dotato di un ampio touch screen particolarmente reattivo – come [...] di migliaia di applicazioni ed è giunto nel 2012 alla terza generazione, nella quale sono state potenziate le prestazioni: display a cristalli liquidi retroilluminato a led, con risoluzione di 2048×1536 pixel; grafica quad-core con processore system ...
Leggi Tutto
infotraffico
s. m. e agg. inv. Informazioni sul traffico e la viabilità; a esse relativo.
• Gps e internet sono il mezzo affinché il tragitto, calcolato in modo più o meno efficiente, diventi un pretesto [...] [li], Repubblica, 24 giugno 2013, Affari & Finanza, p. 9) • Nuovi i caselli verdi e gialli, nuovi i maxi display infotraffico, che, ieri, auguravano un buon viaggio. (Massimiliano Del Barba, Corriere della sera, 24 luglio 2014, Cronaca di Brescia ...
Leggi Tutto
Rilevamento della distribuzione di temperatura sulla superficie di un corpo ottenuto individuando, attraverso particolari strumenti, le radiazioni infrarosse da esso emesse. In medicina la t. è applicabile [...] radiazione uscente dalla zona esplorata e quindi correlato con la sua temperatura. È così possibile ottenere su un display un’immagine (termogramma) dell’oggetto stesso in relazione all’intensità della radiazione uscente e quindi alla temperatura. Il ...
Leggi Tutto
Nicolai, Carsten
Nicolai, Carsten. – Artista tedesco (n. Karl-Marx-Stadt, odierna Chemnitz, 1965). Laureato in architettura del paesaggio, negli anni Novanta inizia a Berlino un percorso da autodidatta [...] Montréal e all'Hangar Bicocca di Milano – ben sintetizza la complessa opera di ricerca di N.: un’unica parete-display audiovisiva, lunga 50 m ma resa sconfinata dai due grandi specchi posti agli estremi su cui scorrono immagini astratte sequenziali ...
Leggi Tutto
multitocco
(multi-tocco), s. m. e agg. inv. La sensibilità al tocco in più punti diversi; sensibile al tocco in più punti diversi.
• La versione presentata a San Francisco ha caratteristiche inedite [...] , perché può essere pronunciato «Nexus heaven». È il primo tablet marchiato Google, con un potente processore, un display multitocco da 7 pollici, decisamente più piccolo di iPad, un’ottima risoluzione video, una sola fotocamera frontale, in ...
Leggi Tutto
realta aumentata
realtà aumentata locuz. sost. f. – Tecnica di , in inglese augmented reality (AR), attraverso cui si aggiungono informazioni alla scena reale. Questa tecnica è realizzabile attraverso [...] la telefonia mobile come iPad, iPhone o altri del genere equipaggiati di telecamera che punti dal lato opposto al display, oltre a sistemi di geolocalizzazione e di orientamento locale (GPS, accelerometri e così via). La combinazione reale-virtuale ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] sia oggi in gran parte digitalizzata è constatazione banale, e non ci si riferisce soltanto al moltiplicarsi di video, schermi e display di ogni genere, ma anche al fatto che molta grafica ‘cartacea’ è pensata sullo schermo e per lo schermo, e solo ...
Leggi Tutto
realta virtuale
realtà virtuale locuz. sost. f. – La simulazione del mondo fisico (simulazione del reale) è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] dispositivo di elezione, il casco HMD, Head-mounted display, attraverso cui sono collocati davanti agli occhi due renderebbero estremamente intuitiva l’interazione con gli oggetti. Nei display l’obiettivo è di avere HMD che coprano interamente ...
Leggi Tutto
PDF (Portable document format)
Stefano Marchesi
File nativo del software Adobe che rappresenta, per la gestione, l’archiviazione e la distribuzione elettronica dei dati, uno standard molto efficace poiché [...] il Distiller (altro modulo del pacchetto Acrobat) ordina questi codici in sequenza logica, superando l’intervento del display list, ossia il passaggio necessario a normalizzare un documento in formato PostScript per il trasferimento ai compiti di ...
Leggi Tutto
display
‹displèi› s. ingl. [dal v. (to) display «mettere in mostra, esporre», che è dal lat. tardo displicare «spiegare, svolgere»] (pl. displays ‹displèi∫›), usato in ital. al masch. – In elettronica, lo schermo (detto in ital., ma meno com.,...
head up display
〈hèd ḁp displèi〉 locuz. ingl. (propr. «presentazione di dati [display] a testa alta [head up]»), usata in ital. come s. m. – In aeronautica, collimatore di volo costituito da un sistema ottico-elettronico di visualizzazione...