VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] loro purificazione; altro importante vantaggio fu la disponibilità di cellule che erano omogenee all'origine e un trionfo non solo per la virologia clinica ma anche per le tecniche di colture di cellule animali in vitro. La preparazione di un efficace ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] cardiopatia; chirurgia). Molti successi della chirurgia sono dovuti non soltanto al perfezionamento delle tecniche operatorie ma anche alla disponibilità di molecole facilmente gestibili in anestesiologia, molecole in grado di mantenere il malato in ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] degli avvolgimenti - durante i periodi d'inattività o "disponibilità" - da parte dell'umidità del mare;
5. del motore Diesel senza limiti di potenza e in condizioni tecnicamente ed economicamente vantaggiose: cioè in condizioni tali per cui ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] manovrare il meno possibile il cambio, sfruttando la grande disponibilità di potenza dei loro motori. Sono stati sviluppati varî una industria fra le più progredite dal punto di vista tecnico. Alla fine della guerra, le asportazioni degl'impianti e i ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] e delle difficoltà di rifornimento, e per la deficienza tecnica della manodopera. Le industrie meccaniche hanno rivolto la loro attività furono però autorizzati a liquidare, con le proprie disponibilità e senza ricorso all'Istituto di emissione, i ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] accaparrarsi dei beni nelle città perieciche e avevano quindi disponibilità finanziarie al di fuori dei redditi dei κλῆροι, potevano i suoi ordinamenti sono ormai invecchiati di fronte alla tecnica militare tebana. L'indebolimento militare ha il suo ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] ventre e dall'interno delle cosce.
Una speciale terminologia tecnica contraddistingue le varie specie di cappelli a seconda del diverso alla coniglicoltura avrà come conseguenza una maggiore disponibilità di pelli di coniglio italiane sul mercato ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] non solo l'esito: la forma scaturisce da scelte unicamente tecniche solo quando tale motore è assente. Nel migliore dei casi in ogni operazione di software, è la sua disponibilità a confermare e potenziare uno dei fondamentali requisiti dello ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] di soddisfare i requisiti di precisione, continuità, integrità e disponibilità della navigazione aerea e intermodale, per il quale sono state proposte diverse architetture e soluzioni tecniche, compatibili con i diffusissimi ricevitori GPS.
L'Unione ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] 'utilizzo di magneti superconduttivi. Le altissime energie dei nuovi progetti sono infatti rese possibili soltanto dalla disponibilità di tale tecnica.
Una particolare menzione merita il progetto HERA, realizzato nei laboratori DESY (Amburgo) con la ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...