(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] , frutta, copre il consumo interno e alimenta l'esportazione.
La disponibilità di materie prime (carbone, ferro, rame, zinco, fosfati) ha a mano acheuleane; ma è stata pure accertata la tecnica di lavorazione monofacciale su nucleo e su ciottoli, ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] a muso", le lame e le schegge tagliate con la tecnica del bulino. Altre tracce del periodo paleolitico vennero segnalate aviotrasportato a Tirana, non appena si fosse ottenuta la disponibilità di quell'aerodromo. Il corpo di spedizione, agli ordini ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] proporzione delle loro quote al 31 agosto 1975.
2. Le disponibilità del F. sono formate essenzialmente dal capitale versato dai paesi membri il riferimento al dollaro è fatto solo per motivi tecnici e non è la conseguenza del riconoscimento di uno ...
Leggi Tutto
ISOTOPI
Giulio CORTINI
Carissimo BIAGINI
Francesco CRESCINI
. La parola isotopo, dal greco ἴσος = stesso e τόπος = posto, è stata coniata per indicare atomi, che, pur avendo un peso atomico differente, [...] con un funzionamento assai economico e non legato alla disponibilità di generatori di alta tensione. Le unità di tumori per cercare di colpire selettivamente i tessuti considerati nocivi. La tecnica è quella di servirsi di un i. che possa essere fatto ...
Leggi Tutto
Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] esattamente una situazione endocrina. Inoltre, la disponibilità di ormoni segnati con isotopi radioattivi nell di frenare l'attività dell'ipofisi.
Il perfezionamento della tecnica atta a riconoscere il patrimonio cromosomico delle cellule, ad opera ...
Leggi Tutto
. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] roccia più ricca, fino al 15%. Per le sue qualità tecniche, tenore e qualità di bitume e scarsità di sostanza argillosa, asfalti usati, variano a seconda dell'applicazione, degli usi e delle disponibilità del paese. Generalmente si ha da 15 a 20% di ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] 'ambito dell'associazionismo, ma con maggiore disponibilità a tener conto di altre prospettive di Landsheere 1969). Per l'osservazione degli insegnanti sono entrate in uso tecniche di simulazione di situazioni didattiche, come il microteaching (D.W. ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] non è un reale sistema fisico, ma un suo simulacro.
Le tecniche di s. hanno ricevuto negli ultimi tempi un impulso notevole per la Vi è, invece, una più ampia letteratura e disponibilità di supporti normativi e metodologici relativa alle attività di ...
Leggi Tutto
SISTEMI
Antonio Ruberti
Alberto Isidori
Ingegneria dei sistemi. - L'i. dei s. è quel ramo dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio dei s. complessi, con una metodologia che tende a esaminare l'aspetto [...] per nuovi s. non possono venire affrontati senza la disponibilità di un modello matematico, la cui conoscenza consenta di prefissati. Esso viene affrontato con quel complesso di teorie e tecniche, cui si dà il nome di controllo.
Per la realizzazione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] mancanza di rapporti tra chi dona e chi riceve, la disponibilità di campioni di seme con differenti caratteristiche (aspetto fisico, madre di embrioni malati (A.H. Handyside, 1990). La tecnica prevede il prelievo di una o più cellule embrionali o dei ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...