Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] prima, il governo giapponese dichiarò la propria disponibilità a ospitare la seconda edizione dei Giochi medaglie d'oro, 3 d'argento e 5 di bronzo.
Ad Heidelberg tecnici e allenatori si riunirono per sviluppare e ridefinire le regole dei vari sport ...
Leggi Tutto
L'editoria veneziana fra '500 e '600
Claudia di Filippo Bareggi
Il Cinquecento: dati quantitativi e organizzazione della produzione.
Società e famiglie
Presentare le linee di evoluzione della stampa [...] Lo stampatore, in altre parole, rimane poco più che un tecnico per il quale la società risulta essere appunto il mezzo con immobiliari la ricchezza di uomini tenuti ad una disponibilità di liquidi ragguardevole e che devono esser probabilmente ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] , come il dialogo politico, strumenti di cooperazione tecnica e finanziaria, come lo Strumento di cooperazione allo offerte nel campo degli aiuti all’adattamento e alla disponibilità di riconoscere il cosiddetto ‘debito climatico’, accumulato dai ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] strutturale mediante diffrazione dei raggi X. Le tecniche RMN possono inoltre essere applicate a macromolecole per un ritmo di crescita divenuto esponenziale negli ultimi anni. La disponibilità di un numero così elevato di dati strutturali ha permesso ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] eccitare un bastoncello adattato allo scuro. Questa scoperta, ormai accertata con tecniche diverse, si deve a S. Hecht, S. Shlaer e M il miglioramento della discriminazione visiva alla maggiore disponibilità di fotoni per luminanze maggiori, e poiché ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] e dei modelli di carriera e una prevalenza di burocrati, tecnici specializzati, militari di carriera, rappresentanti di gruppi d'interesse sociale (v. Durkheim, 1902).
La disponibilità delle forze conservatrici antirivoluzionarie, cattoliche, ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] nella preparazione di tali composti, in alternativa alle tecniche tradizionali (Roberts, 1990), che sono la cristallizzazione selettiva, da una miscela, di un solo intermedio chirale; la disponibilità da fonti naturali, generalmente vegetali, e la ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] , ossia a larga base di impianto, vengono invece rimossi con la tecnica della hot-biopsy, che utilizza particolari pinze percorse da corrente. I un paziente, e ciò grazie anche alla disponibilità di sonde ecografiche laparoscopiche, che permettono l ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] PPh3)4. Ciò si spiega con una non facile disponibilità di orbitali del metallo capaci di formare legami di coordinazione da Cr(III), Rh(III), Ru(III), Ir(III). Le tecniche di studio dei meccanismi di reazione sono quelle classiche di cui abbiamo dato ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] ebbe il suo più importante riconoscimento nella disponibilità a inviare squadre rappresentative di ginnastica ai è formata da sei atleti di cui soltanto tre, a scelta del tecnico, gareggiano in un attrezzo. La somma dei punteggi ottenuti in ogni ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...