La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] Per gli organismi digitali ci sarà un grande incremento della disponibilità di spazio e di tempo-macchina (numero di cicli Lungo questa strada ci sono molti ostacoli potenziali e problemi tecnici, ma i risultati possibili sono tali che vale la pena ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] biblioteche pubbliche questo non accade?
Il problema non è la disponibilità di fondi, le cause vengono da molto lontano: nel Sud a lungo: interventi che iniziano e non finiscono mai, tecnici comunali che decidono loro come fare la biblioteca, senza ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] di cui gode il taravād. Grazie, in parte, alla disponibilità di donne nāyar, i brahmani Nampūtiri furono in grado di gode invece dell'ausilio di un solo dizionario di termini tecnici, lo Śilparatnakośa (Tesoro dei gioielli dell'architettura), composto ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] lingua si sia estinta intorno al 2000, i termini tecnici e gli incantesimi continuarono a essere impiegati in periodi tradizioni di alta cucina nelle società premoderne: (a) la disponibilità di un ampio inventario di ingredienti, locali o importati; ( ...
Leggi Tutto
BASILIANI
G. Ciotta
L'espressione ordo sancti Basilii indica convenzionalmente le comunità monastiche italo-greche dell'Italia meridionale e della Sicilia e pare derivi da un inciso dell'ultimo cap. [...] degli archi che compongono la navata centrale e il bema. La disponibilità di pietra lavica e di marmo delle vicine cave di Taormina della chiesa dei Ss. Pietro e Paolo a Casalvecchio Siculo, Tecnica e Restauro 15, 1960, pp. 159-169; S. Borsari ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] impostata nel 1996 ma è stata sospesa due anni dopo per problemi tecnici. Esso è destinato a imbarcare i nuovi missili SLBM SS-NX-28 allo strumento militare, dipendesse soprattutto dalla disponibilità di potenti forze nucleari, sebbene l'obiettivo ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] attuazione di una politica di piano, scegliere sempre e comunque tecniche produttive (cioè investimenti) a bassa intensità di capitale e quindi del piano, dato che essi richiederebbero la disponibilità di risorse addizionali in una misura che, ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] sia stato di tattico e quanto di strategico nella maggiore disponibilità iraniana. In ogni caso a Ginevra e Vienna (ottobre volte per colpa dell’intransigenza di Washington. Ogni soluzione tecnica, per quanto brillante e praticabile, si è scontrata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] di prodotti fino ad allora sconosciuti o perfezionati con tecniche rese possibili dai progressi della scienza e della ’insediamento degli impianti produttivi non più vincolati dalla disponibilità di risorse naturali, sia nelle comunicazioni a grande ...
Leggi Tutto
BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] i frati"). Ciò si rende possibile al B. con la tecnica della "lode" (o "esaggerazione", come verrà designata nel poeta può meno che mai corrispondere, se non con una astratta disponibilità.
Ricorrendo a questa identità fra i due tipi di richiamo, ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...