Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] quelle imprese che vi si affidano incrementando la tecnica del marketing diretto con potenzialità praticamente illimitate. . Il secondo nodo è garantire l’aggiornamento della effettiva disponibilità di camere e attrezzare la gestione a questo scopo; ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] determinano la distribuzione delle precipitazioni sulla Terra e la disponibilità annuale di risorse idriche e, di conseguenza, ruolo degli ecosistemi terrestri nel bilancio del carbonio.
La tecnica di misura eddy eovarianee (Baldocchi et al., 1996; ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] Stati Uniti, dalle Nazioni Unite, mentre un accordo di cooperazione tecnica ed economica con Pechino segnava l'inizio, nel 1965, di un una forza espansiva considerevole. Grazie anche alla disponibilità di vaste risorse economiche, che consentirono ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] a bada eccessivi entusiasmi. Il Comitato promotore, che può contare sul costante sostegno tecnico del CONI, non promette gloria o posti di lavoro futuri, ma incontra disponibilità all'impegno e al coraggio.
La prima sfida è preparare il dossier di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] di ionio che aveva preparato dalla notevole disponibilità di torio, ma inutilmente. Nel 1909, affrettava a ricavare le frequenze delle righe K e L utilizzando la nuova tecnica dell'interferenza dei raggi X. Nel novembre 1913 fu in grado di affermare ...
Leggi Tutto
IDRAULICA
M. Barceló
L'Antichità costituì il periodo aureo dell'evoluzione tecnica dell'i., in particolare per quanto concerne la distribuzione di acqua potabile alle popolazioni del bacino del Mediterraneo [...] lusso al quale erano abituati in patria, nonché esibire la propria maestria tecnica per impressionare le popolazioni sottomesse.In epoca romana la disponibilità d'acqua per l'approvvigionamento delle popolazioni urbane o delle proprietà terriere era ...
Leggi Tutto
MARINETTI, Filippo Tommaso (all’anagrafe Emilio Angelo Carlo)
Luigi Paglia
Nacque il 22 dic. 1876, ad Alessandria d’Egitto, da Enrico e da Amalia Grolli.
I genitori, che vivevano more uxorio, si erano [...] : il temperamento vulcanico e le notevoli disponibilità economiche, garantite dalla ricchezza paterna, gli sforzo bellico (si veda la raccolta Il poema non umano dei tecnicismi, ibid. 1940; Canto eroi e macchine della guerra mussoliniana, ibid ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] di immigrazione verso le città, dalla flessibile disponibilità dell’industria edile a farsi antidoto alla dalle leggi per arrivare agli amministratori, ai responsabili politici e tecnici, alle strutture di indagine e controllo, ai progettisti. Non a ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] la banca centrale acquista o vende titoli contro disponibilità liquide sul mercato finanziario in contropartita con le estere. L'ampiezza delle tipologie consente di scegliere la forma tecnica più confacente alle condizioni di mercato e ai segnali che ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] L’azione del fosforo consiste nel dare la disponibilità di un elettrone libero aggiuntivo rispetto alla simmetria , a temperatura ambiente, si assumono tutti ionizzati.
Utilizzando le tecniche di drogaggio, si riesce ad aumentare anche di 10.000 volte ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...