Lucano, Anneo
Ettore Paratore
Il poeta latino è in If IV 90, collocato nel Limbo accanto a Omero, Orazio, Ovidio e, implicitamente, a Virgilio; in Cv IV XXVIII 13 è definito quello grande poeta Lucano. [...] in corse in Ispagna. Articolando più sapientemente la sua tecnica di concentrare in pochi sapidi tocchi la suggestione di un che abbiamo cercato di indicare come libertà teologale e disponibilità al divino: cioè, è necessario che Cesare sia ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] a Teramo in estate, una grande kermesse con la disponibilità di 23 campi di gioco. L'incentivazione dell'attività i 425 e i 475 g per le categorie seniores maschili.
Tecnica e allenamento
L'allenamento tende a migliorare la forza, la potenza e ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] l’affermazione del proprio ruolo istituzionale con la tecnica (continuamente ridiscussa e ridefinita) e una medici, specializzandi e paramedici legati da solidarietà e disponibilità. Altri operatori rifiutarono sforzi professionali che andavano al ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] si era occupato della formazione del M. sia seguendolo negli studi tecnici, sia indirizzandone gli interessi nel campo della cultura generale, dell’ alla petrolchimica, globalizzazione dell’azienda, disponibilità a grandi investimenti ad alto rischio ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] e indeterminato.
Per il lavoro somministrato è prevista un’indennità di disponibilità (art. 22, d.lgs. 10.9.2003, n. non si sia mai entrati seriamente nel merito dei problemi di tecnica e politica legislativa che pone una legislazione sui minimi.
Il ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] plutonio recuperati dal combustibile irraggiato rimarranno nella disponibilità italiana; di intesa con AREVA saranno italiane, http://www.sogin.it/index_sito.html.
Di interesse tecnico:
Classification of radioactive waste, Safety guide No. 111-G ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] volta, nel 1980, per aver messo a punto la principale tecnica di sequenziamento del DNA (v. Sanger, 1988). Gli anni sarebbe possibile affrontare questo tipo di studi senza la disponibilità delle banche dati genomiche e dei mezzi informatici che ne ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] catalizzatore (quello per ossidare l’NO a NO2). Questa tecnica è applicata a veicoli pesanti, specialmente in Germania e in parallela di ossidazione dell’ammoniaca che diminuisce la disponibilità di questo reagente. Per applicazioni particolari, per ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] Più difficile risulta invece comprendere l'uso di motivi e tecniche abbandonati per alcuni secoli. Può essersi trattato di una vera con la committenza omayyade, che richiedeva la rapida disponibilità di immagini che evocassero i piaceri della vita ...
Leggi Tutto
Democrazia
Angelo Panebianco
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di democrazia. 3. Varianti poliarchiche. 4. Le ‛ondate' della democratizzazione. 5. Nuove democrazie e vecchi problemi. 6. Vecchie [...] dei moderni", ed è la democrazia liberale. Essa associa una ‟tecnica dei limiti del potere dello Stato" (il liberalismo) con l fenomeni di ‛ritiro della delega', riduce la disponibilità ad affidarsi in toto alle mani delle tradizionali organizzazioni ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...