Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] miliardi di anni fa, ma data la novità della tecnica impiegata è necessaria ancora prudenza nelle interpretazioni (Hayes, geologia alla ricerca della vita sono limitati dalla scarsa disponibilità di successioni di rocce poco alterate rispetto alla ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Dalla fondazione dell'Impero ai Tang
Michael Loewe
Dalla fondazione dell'Impero ai Tang
A partire dal 221 a.C. (anno della fondazione del primo Impero) l'obiettivo [...] quella della costruzione di linee di difesa con le loro torri di guardia, richiedeva conoscenze tecniche da parte degli architetti, insieme alla pronta disponibilità di mano d'opera da reclutare.
I primi resoconti dei viaggiatori cinesi in Asia ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] di carestia in cui vengono a mancare gli ingredienti e le premesse tecnico-culinarie per preparare i piatti abituali. Anche in tali momenti, tuttavia, a gas, nei paesi d'Oltralpe la disponibilità di energia elettrica a costi contenuti favorisce la ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] , l'oggetto dell'analisi come progetto, ricordando, però, che la tecnica di valutazione si può applicare a piani e progetti di investimento così con l'utilizzo di particolari metodologie (quali la disponibilità a pagare o il prezzo di beni succedanei) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Corrado Gini
Giovanni Maria Giorgi
Come tutte le menti geniali, Gini spaziò in molti campi dalla statistica all’economia, dalla demografia alla sociologia e all’antropologia, sempre guidato da un innato [...] con la sua visione della società e la sua disponibilità a favorire incroci tra le popolazioni. In particolare, almeno nelle prime fasi.
Tuttavia, egli non fece mancare il sostegno tecnico, quale presidente dell’ISTAT e su richiesta diretta di dati da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gustavo Del Vecchio
Roberto Scazzieri
I contributi principali di Gustavo Del Vecchio riguardano la teoria monetaria, le teorie del capitale, interesse e credito, la dinamica economica. Il suo programma [...] e sviluppa su quella base lo studio della «costituzione tecnico-economica della società» (Sulla teoria economica delle crisi, 1914 cit., p. 305). Esso «serve a rendere la disponibilità, non soltanto qualitativa ma anche quantitativa, delle ricchezze ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] atomico diluito abbia suggerito subito l'estensione delle tecniche di raffreddamento ad atomi con momento angolare fondamentali. Tutta la fisica di precisione potrà beneficiare della disponibilità di atomi ultrafreddi, e in questo caso importanti ...
Leggi Tutto
COSMATI
E. Bassan
Denominazione convenzionale con la quale si indicano gli artefici romani impegnati, nei secc. 12° e 13°, in lavori in marmo di prevalente carattere scultoreo-decorativo e architettonico, [...] (il c.d. quincunx). Tale elemento richiama, più nella tecnica o nel singolo motivo centrale che nella struttura decorativa in sé, giustifica e trae alimento, piuttosto, dalla nuova disponibilità di risorse economiche che il papato volle destinare ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] dei locali per tutte le scuole pubbliche (licei e istituti tecnici compresi). Questa risoluzione però non teneva conto delle diverse tradizioni locali e delle diverse disponibilità finanziarie dei comuni (Zamagni 1978), e fu questa la causa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] sul ring ma per la grazia, la simpatia, la disponibilità che dimostrava nei confronti del pubblico e dei giornalisti. . Quindi, nel terzo, gli dette una lezione di velocità, tecnica e potenza. Nella storia della boxe olimpica, la vittoria di Cassius ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...