• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

porfido

Sinonimi e Contrari (2003)

porfido /'pɔrfido/ s. m. [da porfiro, per dissimilazione]. - (geol.) [nome generico di resistenti rocce eruttive, lucidabili, usate come materiale ornamentale per pavimenti, scale, ecc.] ≈ (ant.) porfiro. [...] ‖ marmo ... Leggi Tutto

proda

Sinonimi e Contrari (2003)

proda /'prɔda/ s. f. [lat. prōra, con dissimilazione della /r/]. - 1. (ant.) [parte anteriore di un'imbarcazione a forma di cuneo] ≈ (lett., ant.) prora, prua. ↔ poppa. 2. (non com.) a. [striscia di terra [...] che confina con l'acqua del mare: toccare la p.] ≈ battigia, costa, riva, sponda. ● Espressioni: arrivare a proda ≈ approdare, attraccare. ↔ prendere il largo, salpare. b. [striscia di terreno al margine ... Leggi Tutto

medaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

medaglia /me'daʎa/ s. f. [lat. volg. ✻medialia (poi ✻medalia per dissimilazione), pl. neutro dell'agg. ✻medialis, propr. "mezzo (denaro)"]. - 1. [dischetto di metallo, recante figure e scritte, destinato [...] a ricordare una persona o un fatto: m. commemorativa] ≈ (scherz., spreg.) patacca. 2. a. [distintivo di bronzo, d'argento o d'oro (a seconda dell'importanza dell'atto compiuto) assegnato a soldati decorati ... Leggi Tutto

prudere

Sinonimi e Contrari (2003)

prudere /'prudere/ v. intr. [lat. pop. ✻prudĕre, per dissimilazione e mutamento di coniug. del lat. class. prurire] (manca il part. pass. e quindi i tempi comp.; poco com. il pass. rem. prudé o prudètte, [...] ecc.). - [provocare una sensazione di prurito: mi prude la schiena] ≈ pizzicare ... Leggi Tutto

giglio

Sinonimi e Contrari (2003)

giglio /'dʒiʎo/ s. m. [lat. līlium, con dissimilazione della cons. iniziale]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia delle gigliacee coltivata per la bellezza dei fiori, disposti a grappolo: g. bianco, [...] rosso] ≈ (disus.) fiordaliso. 2. (fig.) [persona che si distingue per purezza, castità e sim., anche iron.: essere un g.] ≈ (iron.) mammola, mammoletta. 3. (arald.) [stemma a forma di giglio, di color ... Leggi Tutto

rado

Sinonimi e Contrari (2003)

rado agg. [lat. rarus, con dissimilazione]. - 1. a. [di un insieme, che manca di compattezza, di densità: chioma r.] ↔ compatto, denso, fitto, folto, serrato, spesso. b. (estens.) [di singoli elementi, [...] che sono molto spaziati l'un l'altro: alberi r.] ≈ diradato, distanziato, rarefatto, (non com.) raro. ↔ abbondante, fitto, folto. 2. (fig.) [che non accade frequentemente: le sue visite sono sempre più ... Leggi Tutto

armadio

Sinonimi e Contrari (2003)

armadio /ar'madjo/ (ant. armario) s. m. [dal lat. armarium "ripostiglio per le armi", der. di arma "armi"; la -d- per dissimilazione, con prob. influenza di madia]. - 1. (arred.) [mobile a ripiani, chiuso [...] anteriormente da sportelli, destinato a contenere oggetti di vario genere] ≈ guardaroba, [a specchio] armoire. 2. (fig., fam.) [persona dalla corporatura massiccia] ≈ pezzo d'uomo. ‖ colosso, gigante, ... Leggi Tutto

assimilazione

Sinonimi e Contrari (2003)

assimilazione /as:imila'tsjone/ s. f. [dal lat. assimilatio (o assimulatio) -onis, der. di assimilare "assimilare"]. - 1. [l'assimilare o l'essere assimilato: a. di due fatti] ≈ comparazione, confronto, [...] , paragone. 2. (ling.) [processo per cui un fonema si adatta in parte o del tutto a un altro] ↔ dissimilazione. 3. (fisiol.) [utilizzazione, da parte delle cellule viventi, delle sostanze nutritive di cui l'organismo ha bisogno] ≈ Ⓖ assorbimento ... Leggi Tutto
Enciclopedia
dissimilazione
Linguistica Mutamento di un suono per effetto della presenza di un altro uguale o simile nella stessa parola, più raramente in una parola vicina ( d. sintattica). Così i due r del lat. peregrinus sono stati dissimilati in l-r nel lat. volg....
dissimilazione
dissimilazione vocalica e consonantica Vedi in Appendice la trattazione sulle strutture del volgare di Dante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali