PSICHICA, RICERCA (fr. métapsychique; sp. metapsíquica; ted. Parapsychologie, Metapsychik, ingl. psychical research)
Emilio Servadio
È lo studio scientifico dei fenomeni extranormali psichici e psicofisiologici, [...] accuratezza da W. F. Prince. Di solito, peraltro, gli scritti o i "dettati" di questo genere rivelano soltanto la dissociazione psichica di chi li verga o li enuncia, e interessano dal solo punto di vista psicopatologico.
La facoltà paranormale di ...
Leggi Tutto
RADIOCHIMICA
Moise HAISSINSKY
Paolo SPINEDI
La r. tratta dei varî fenomeni connessi coi processi e con le radiazioni nucleari. Nel passato però si designava con questo termine lo studio delle azioni [...] neutralizzare lo ione primario AB+. con formazione della molecola iniziale AB* in uno stato eccitato dissociabile in A + B. La stessa dissociazione ha luogo nelle eccitazioni dirette della molecola nell'atto di assorbimento dell'energia dei raggi.
Si ...
Leggi Tutto
. Le misure elettriche che più di frequente occorre compiere nei laboratorî di fisica riguardano la determinazione dell'intensità di correnti elettriche, della resistenza o della conducibilità elettrica [...] diluita) ⋀∞ la si ottiene extrapolando da più determinazioni a varia concenteazione. Il rapporto ⋀/⋀∞ rappresenta il grado di dissociazione g dell'elettrolita.
Misura della resistenza interna di una pila e di un galvanometro. - Per la prima misura ...
Leggi Tutto
IBRIDISMO (dal lat. ibrida, hybrida, voce latina plebea: efr. iber, imbrum "mulo" in glosse)
Alessandro GHIGI
Eugenio FISCHER
Insieme di fatti, di metodi e di teorie riguardanti gl'incroci tra forme [...] , da quello alquanto complicato che si verifica tra razze della medesima specie. In conclusione si verifica la dissociazione indipendente delle coppie di fattori presenti e la separazione mendeliana alla seconda generazione.
Quanto alle cause della ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] di partito presentate nel Land, nel cui ambito è compreso il suo collegio. All'elettorato è concessa la possibilità di dissociazione tra voto al candidato e voto di lista ma non di modificare l'ordine delle candidature della lista, dal momento che ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] a strisce, a manicotto e nettamente diffondentisi dalle estremità alle radici degli arti. Di solito, all'inizio, l'anestesia è dissociata: scompare per prima la sensibilità termica, poi la dolorifica e in ultima la tattile. È accaduto così che dei ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] of multistage absorption cycles, in Int. Journal of Refrigeration, 1987, pp. 285-95; A. de Lieto Vollaro, M. Felli, Sulla dissociazione termochimica dell'ammoniaca in pompe di calore ad assorbimento, in Il Freddo, 42 (1988), pp. 711-15; W. Kern, A ...
Leggi Tutto
ISOLANTI
Stefano Ludovico STRANEO
Enzo PUGNO VANONI
. Isolanti termici. - Quando un corpo si trova a una temperatura più alta o più bassa di quella ambiente e deve essere mantenuto a lungo in tali [...] e inomogeneità; e quelle che spiegano le anomalie ammettendo movimenti di ioni e di elettroni, o fenomeni di dissociazione nel dielettrico. La conducibilità che viene indicata nelle prove industriali è quella che si ha trascorso un minuto dall ...
Leggi Tutto
TROPISMI (dal gr. τρέπομαι "mi volgo"; fr. tropismes; sp. tropismos; ted. Tropismen; ingl. tropisms)
Federico *RAFFAELE
Agostino PALMERINI
La parola fu adottata, sembra, per la prima volta da J. Sachs [...] specie, in rapporto a un nuovo criterio biologico, quello del tropismo. Gli Americani chiamano questa ulteriore discriminazione "dissociazione microbica". Ciò è avvenuto tipicamente per i paratifi, gli streptococchi, i pneumococchi, i protei, ecc. Si ...
Leggi Tutto
Informatica e diritto privato
Mauro Orlandi
I progressi nelle tecniche di memorizzazione e manipolazione artificiale di dati in forma elettronica non lasciano indifferente il mondo del diritto. Secondo [...] me sottoscritta con firma digitale, e formata attraverso la riproduzione digitale della mia dichiarazione verbale. Si coglie una dissociazione tra tecniche di scrittura e di documentazione. Il "farsi […] per scrittura privata" dell'art. 1350 c.c. non ...
Leggi Tutto
dissociazione
dissociazióne s. f. [dal lat. dissociatio -onis]. – 1. L’azione e l’effetto del dissociare o del dissociarsi; stato di ciò che è dissociato. Con sign. specifici: a. Nella tecnica istologica, la separazione degli elementi (cellule,...