PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] , dal puntodi vista fitogeografico a grande distanza dagli Stati Uniti una sola, enorme colonia, rettadaun unico adelantado prima, e poi, dal 1591, daun unico governatore: anche se, dopo la ricostruzione di Buenos Aires nel 1580, ad opera di ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] stessa macchina utilizzatrice, in modo da formare con questa, dal puntodi vista costruttivo, un unico complesso meccanico.
Un esempio d'impiego sistematico di trasmissioni idrauliche per la manovra a distanzadi numerosi congegni e apparecchi è ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] al lago Moero; dalla riva occidentale di detto lago sino all'imbocco del Luvua; da questo puntouna linea retta piegando a est va al Tanganica, è un sirenio, il Trichecus senegalensis, che s'inoltra nelle acque del fiume Congo fino a gran distanza ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] retta non è più una figura semplicemente connessa ed è possibile ununadistanzadi D metri daun trasmettitore che applichi una potenza di P watt a un'antenna dipunto può riflettersi un'onda di frequenza f maggiore di fv purché essa incida sotto un ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] approssimati di soluzione, che in molti casi dànno un'approssimazione più che sufficiente per la pratica.
9. L'oscillatore. - La particella si muova su unaretta (asse x) e sia richiamata verso l'origine O dauna forza proporzionale alla distanza ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] , salvo casi marginali, la tendenza ad un impiego specializzato dei varî tipi di aeromobile. Ne consegue, dauna parte, l'eliminazione di sovrapposizioni, dall'altra, la sopravvivenza di tipi di macchine scarsamente adatte agli impieghi più diffusi ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] B0, determinati o dauna particolare coppia xr, yr, scelta opportunamente oppure tracciando su un piano quadrettato tutte le coppie di valori xi, yi, e conducendo unaretta in modo che passi il più vicino possibile a tutti i punti.
Una volta ottenuti ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico dipunti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] .
Dinamica del moto armonico. - Si consideri unpunto materiale, mobile su unaretta, soggetto a una forza di richiamo (diretta cioè verso unpunto fisso O) la cui intensità sia proporzionale alla distanza OM: ciò equivale in fondo a supporre che ...
Leggi Tutto
Principe dei poeti giambici, può anche esser detto col Crusius, senza iperbole, il fondatore della lirica greca. Nacque nell'isola di Paro, una fra le maggiori Cicladi. La cronologia, malcerta per gli [...] (29)
un ramo avea di mirto e dilettavasi
col fior soave della rosa: i riccioli
le spalle e il dorso tutta la ombreggiavano.
Una buona massaia, ch'egli aveva in casa, sembra gratificata col non lusinghiero epiteto di "bue da lavoro" (39); di dubbia ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] delle aree vanno sotto il nome generico di planimetri. Il più semplice è la reticola costituita dauna lastra di vetro su cui sono tracciate due serie ortogonali dirette parallele equidistanti diun millimetro. Essa viene sovrapposta alla figura ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...