fibre ottiche
Carlo Cavallotti
Sottili fili di materiali vetrosi, trasparenti nella regione del visibile o in prossimità dell’infrarosso, ricoperti da una guaina avente un indice di rifrazione lievemente [...] delle fibre ottiche sono essenzialmente una ottima qualità di trasmissione del segnale, che può essere inviato a grandi distanze con una bassa attenuazione della sua intensità e con una minima distorsione, le dimensioni ridotte (il cuore della ...
Leggi Tutto
Meredith, James Edwin (Ted)
Roberto L. Quercetani
USA • Chester Heights (Pennsylvania), 14 novembre 1891-2 novembre 1957 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,75 m per 71 kg, emerse ai più alti livelli quando [...] chiuse correndo la terza frazione della staffetta 4x400 m per gli Stati Uniti, vittoriosi in 3′16,6″, altro record mondiale. Sulle due distanze, 400 m e 800 m, fu il migliore della sua epoca. Nel 1916, nel giro di due settimane, conquistò prima il ...
Leggi Tutto
GREZAR, Giuseppe
Gigi Garanzini
Italia. Trieste, 25 novembre 1918-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 17 ottobre 1937 (Torino-Triestina, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] l'insostituibile 'perno' arretrato: il mediano che non rinunciava a costruire ma badava innanzitutto a marcare, a mantenere le distanze, ad accorrere con la sua ampia falcata dove c'era uno spazio da colmare oppure un avversario da inseguire, con ...
Leggi Tutto
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] di numerosi gruppi sintenici, ognuno costituito da parecchi geni; esso però non è in grado di fornire alcuna informazione sulle distanze fisiche o di ricombinazione tra i geni di uno stesso gruppo sintenico.
Tappa successiva è stata la scoperta di ...
Leggi Tutto
Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo.
Economia
G. [...] di delocalizzazione delle imprese e lo sviluppo di reti di produzione e di scambio sempre meno condizionate dalle distanze geografiche, alimentando la crescita dei gruppi multinazionali e i fenomeni di concentrazione su scala mondiale; ha favorito ...
Leggi Tutto
Antropologia
Alterazione artificiale dei tratti somatici. Le d., operate seguendo i dettami della tradizione da diversi popoli del mondo, hanno attratto l’interesse degli etnologi fin dal 19° secolo. Possono [...] è accompagnata da qualche alterazione delle proprietà fisico-chimiche del corpo.
Più esattamente, d. di un corpo è definita ogni variazione di distanze fra i suoi punti e di angoli fra le rette e i piani che in esso si possono considerare (v. fig ...
Leggi Tutto
Per l'aviazione sia militare sia civile, parallelamente al problema del perfezionamento delle macchine s'impone, non meno fondamentale, quello della preparazione di equipaggi idonei ad impiegare correttamente [...] utilizzazione delle installazioni che consentono e facilitano manovra e condotta. La possibilità di volare su grandissime distanze in qualunque condizione di luce e con qualunque condizione atmosferica esige inoltre nel pilota una profonda conoscenza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La meccanica
Michele Camerota
La meccanica come scienza
Alessandro Piccolomini (1508-1579), letterato, filosofo naturale e grande divulgatore scientifico, alla metà del Cinquecento determinava l’oggetto [...] più grande), risulta allora necessario che, comunque esigua sia la forza (o il peso) applicata, nondimeno, in virtù dell’aiuto della distanza, tale forza riesca a muovere un peso più grande di lei.
Il peso mosso si relaziona, infatti, a ciò che lo ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] ’universo odierno.
Nel memoir familiare dell’indiano Vikram Seth (n. 1952), Two lives (2005; trad. it. Due vite, 2006), le distanze etniche e religiose vengono colmate dalla storia d’amore dello zio indiano e della zia ebrea tedesca di suo padre, una ...
Leggi Tutto
Messaggeri extracellulari
Andrea Levi
Gli organismi pluricellulari rappresentano un caso estremo di divisione dei compiti e costituiscono una società fortemente strutturata i cui singoli componenti [...] essere anche molecole di adesione tra cellule e molecole di adesione al substrato, oppure messaggeri che viaggiano per distanze più o meno grandi che si possono misurare in termini di frazioni di millimetro, come nel caso dei neurotrasmettitori ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...