• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3636 risultati
Tutti i risultati [3636]
Biografie [645]
Fisica [436]
Storia [380]
Temi generali [263]
Geografia [176]
Astronomia [157]
Arti visive [168]
Matematica [161]
Medicina [147]
Religioni [154]

Dressel, Caeleb

Enciclopedia on line

Nuotatore statunitense (n. Green Cove Springs 1996). Le sue specialità sono lo stile libero e lo stile farfalla nelle distanze corte. Detiene i record nazionali nei 50 m farfalla e nei 100 m stile libero, [...] e quelli mondiali nei 100 m farfalla e nella staffetta 4x100 m mista, quest’ultimo raggiunto con l’oro vinto alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Ai Mondiali di Budapest dell’anno successivo ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BUDAPEST – FARFALLA

TOPOGRAFICI, APPARECCHI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TOPOGRAFICI, APPARECCHI Luciano Surace (App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650) La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] formanti un unico corpo non più grande di un normale teodolite. I primi esemplari si limitavano a ridurre all'orizzonte la distanza e a registrare su nastro i dati lineari e angolari; nei successivi modelli sono state molto ampliate le capacità di ... Leggi Tutto

distanziometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

distanziometro distanziòmetro [Comp. di distanza e -metro] [MTR] Denomin. generica di strumento, ottico o di altro tipo, per misurare distanze di oggetti, quali cannocchiali diastimometrici, geodimetri, [...] misurare e ritrasmesse da una stazione ripetitrice posta sull'altro estremo, che può ridursi a un semplice retroriflettore; la distanza è dedotta dal tempo di propagazione, valutato in vari modi; ne sono esempi il tellurometro, che impiega onde radio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

interferogramma

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

interferogramma Claudia Bertonati Spettro che misura l’interferenza tra onde. Viene utilizzato, per es., per misurazioni molto precise di distanze oppure per studiare fenomeni ottici. L’interferogramma [...] misura l’intensità di un segnale ondulatorio in funzione dello spazio o di una grandezza legata. L’interferenza tra due onde è un fenomeno che consiste nella sovrapposizione, distruttiva o costruttiva, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

Hill, Sir Rowland

Enciclopedia on line

Hill, Sir Rowland Riformatore del sistema postale (Kidderminster, Worcester, 1795 - Hampstead, Londra, 1879). Elaborò il progetto di una tariffa postale unica, indipendente dalle distanze, da pagarsi anticipatamente mediante [...] l'applicazione del francobollo (Post office reform, 1837), progetto che fu approvato dal parlamento nel 1839. Fu a capo del servizio postale britannico dal 1854 al 1864 e fu nobilitato nel 1860. Si occupò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIDDERMINSTER – FRANCOBOLLO – WORCESTER – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hill, Sir Rowland (1)
Mostra Tutti

Universo

Enciclopedia on line

Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico si propone di fornire un quadro descrittivo [...] telescopio di 2,5 m di Mount Wilson, il moto recessivo delle galassie e veniva formulata una prima stima delle loro distanze. Sul piano teorico, nel frattempo, i lavori di K. Schwarzschild, A. Eddington, A. Friedmann, G. Lemaître, W. de Sitter, H.P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA
TAGS: RADIAZIONE DI FONDO COSMICO – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – EQUILIBRIO TERMODINAMICO – INTERAZIONI FONDAMENTALI – TEORIA DELLA RELATIVITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Universo (12)
Mostra Tutti

Alternativa Popolare

Enciclopedia on line

(AP) Partito politico italiano nato nel 2017 dallo scioglimento di NCD. La nuova denominazione è stata data per prendere  le distanze dai due schieramenti di destra e di sinistra. Il presidente è stato [...] A. Alfano e il partito in continuità con la linea politica precedente ha continuato ad appoggiare il governo Gentiloni. Alle elezioni politiche del 2018 in coalizione con il centrosinistra si è unito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA – NCD

rittochino

Enciclopedia on line

In agraria, tipo di sistemazione del terreno in collina e montagna, in cui i fossi di scolo vengono tracciati a distanze più o meno ravvicinate lungo la pendenza massima, mentre i capifossi risultano di [...] traverso e hanno pendenza ridotta. Tale sistemazione ha lo scopo d’impedire che le acque scorrenti sulla superficie in pendio si riuniscano in una massa considerevole. Con lo stesso termine si indica anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: ARATURA

GLUONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GLUONE Roberto Petronzio Il termine deriva dall'inglese glue ("colla") e designa quella particella elementare di dimensioni subnucleari che amalgama all'interno dei nucleoni i loro costituenti fondamentali, [...] particelle che possono avere interazioni forti. La loro struttura in termini di quark e g. si rivela solo a distanze dell'ordine dell'fm: a distanze di qualche fm, grandi rispetto a quelle a cui si legano quark e g., la forza dell'interazione risulta ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFERIMENTO DI QUANTITÀ DI MOTO – INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA – PRINCIPIO D'INDETERMINAZIONE – DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – ELETTRODINAMICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GLUONE (3)
Mostra Tutti

diastimometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diastimometrico diastimomètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. del gr. diástema "distanza" e -metro] [MTR] Che si riferisce alla misurazione di distanze; sinon. di distanziometrico. ◆ [OTT] Cannocchiale d.: [...] serve per misurare la distanza di punti del terreno: → distanziometrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 364
Vocabolario
distanza
distanza s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
distanziaménto
distanziamento distanziaménto s. m. [der. di distanziare]. – L’atto, il fatto, il modo di distanziare o distanziarsi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali