(o Derry; irland. Dhoire) Città dell’Irlanda del Nord (84.000 ab. circa), nel distretto omonimo, situata su una collina che domina il fiume Foyle. Ha un buon porto, importante soprattutto per la flotta [...] , con il basso bacino del fiume Foyle, formata da pianure leggermente ondulate. Agricoltura, allevamento (bovini, ovini, pollame), pesca e alcune industrie tradizionali (tessili, calzaturifici, distillerie) costituiscono le sue risorse economiche. ...
Leggi Tutto
PONTARLIER (A. T., 20-21)
Valeria Blais
Piccola città della Francia orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Doubs, con 11.830 ab. (1926). È posta sulle rive del Doubs, a 837 m. s. m., [...] tranne una porta trionfale eretta in onore di Luigi XV. Nei riguardi della sua attività industriale, vanno segnalate le sue distillerie di kirsch e altri liquori, alcuni stabilimenti per la lavorazione del cuoio, segherie e orologerie. Ha un discreto ...
Leggi Tutto
Importante città del Cambogia nord-occidentale (protettorato francese), situata in una zona ceduta dal Siam nel 1907. È posta a ovest del Tonlé Sap, grande lago a superficie variabile e in via di rapido [...] del riso (raccolto in gennaio-febbraio) e del cotone, che dànno prodotti di ottima qualità. Notevole è il numero delle distillerie di alcool (produzione 1928:11.381 ettolitri). Gli abitanti della città (per due terzi Cambogiani e per un terzo Cinesi ...
Leggi Tutto
MATARAZZO, Francesco, conte
Industriale, nato a Castellabate (Salenno) il 9 marzo 1854, morto a San Paolo (Brasile) il 10 febbraio 1937. Emigrato a 27 anni, iniziò la propria attività a Sorocaba; quindi, [...] tessili, filande, saponifici, stearinerie, fabbriche di alcool, olî, liquori, profumi, raffinerie di sale e di zucchero, distillerie, fabbriche di maioliche, ecc. (gruppo di Agua Branca); alle quali industrie si affiancano quelle di San Gaetano ...
Leggi Tutto
MONT-DE-MARSAN (A. T., 35-36)
Valeria Blais
Piccola città della Francia sud-occidentale, capoluogo del dipartimento delle Landes, con 11.274 ab. (1926). È posta alla confluenza di due fiumi, il Midour [...] di scuole primarie e secondarie. Ha un discreto movimento commerciale e l'industria è rappresentata da alcune distillerie di olî resinosi, da concerie, fonderie, stabilimenti per la costruzione di macchine, officine metallurgiche, segherie meccaniche ...
Leggi Tutto
MOGILEV-PODOL′SK (in ucraino Mohiliv-Podil′ski; A. T., 71-72)
Giorgio Pullè
Città dell'Ucraina, situata lungo la sponda sinistra del fiume Dnestr. La sua fondazione risale alla fine del sec. XVI e fu [...] all'Ucraina e nel punto di passaggio obbligato del Dnestr, Mogilev-P. si sviluppò rapidamente; in breve sorsero molini, distillerie, raffinerie di zucchero e fabbriche di calce. La guerra mondiale, la rivoluzione e il successivo stato di neutralità ...
Leggi Tutto
KURSK (A. T, 71-72)
Giorgio PULLE'
Sergio PUSKAREV
Città della Russia, situata sopra due colline e circondata da fitti boschi, mentre lungo i declivî delle colline si estendono vasti orti. Per quanto [...] dell'antico Cremlino. Kursk ha importanza come centro industriale, per le fabbriche di macchinarî varî, di saponi, le distillerie di alcool, le manifatture di tessuti e di tabacco. Infine Kursk è l'unico centro ferroviario importante della provincia ...
Leggi Tutto
EBOKSARY Città della Russia orientale, a circa 122 km. a NO. di Kazan, sulla sponda destra del Volga, che i Ciuvasci chiamano Čuksar. È circondata da terreni paludosi e da gruppi collinosi coperti di fitti [...] abitato nel 1659. Ha 8831 ab. (censimento del dicembre 1926) ed è capitale della repubblica dei Ciuvasci. Possiede alcune distillerie e fabbriche di malto. Abbastanza attivo è il commercio del frumento, del lino e della canapa, esportati per via d ...
Leggi Tutto
Città della Spagna orientale, nella provincia di Alicante, da cui dista 44,5 km., situata su una collina tra il Rio Molinar e il Barranco de Barchell, che poi si riuniscono e formano il rio Alcoy. È a [...] da frutta. Possiede varie industrie, tra cui fabbriche di panni, di tele, di fiammiferi, di saponi, conce di pelli, distillerie, fabbriche di cappelli, di cinghie, officine meccaniche. La più importante di tutte, peraltro, è la fabbrica di carta per ...
Leggi Tutto
PREŠOV (in ungh. Eperjes; A. T., 59-60)
Città della Slovacchia orièntale, capoluogo di distretto nella provincia di Košice, situata sulla riva sinistra della Torysa, subaffluente del Tibisco, a 257 m. [...] , tra i quali la chiesa gotica di S. Nicola, del sec. XVIII. Vi sono fabbriche di macchine e di stufe, molini, distillerie; attivo il commercio di cereali e di bestiame. Prešov è stazione sulla ferrovia Košice-Orlov che prosegue poi per Nowy Sącz in ...
Leggi Tutto
barbabietola
barbabiètola s. f. [lat. herba bēta (v. bietola), incrociato con barba1]. – Erba annua o bienne della famiglia chenopodiacee (Beta vulgaris), con fusto alto alcuni decimetri, foglie ovate, fiori piccoli, verdi, in glomeruli disposti...