PECE
Aldo MAFFEI
*
. Il residuo della distillazione del catrame e della ripetuta distillazione degli olî di antracene costituisce la pece, che forma circa il 50-60% del peso del catrame. La pece ha [...] ; per tale uso la pece migliore è quella di media durezza, che è quella che si ottiene principalmente nelle distillerie di catrame. Per questo uso si fabbrica anche la pece artificiale, che si ottiene interrompendo la distillazione, dopo eliminata ...
Leggi Tutto
Città della Scozia, capoluogo della contea di Elgin o Moray. È posta sul fiume Lossie, a circa 8 km. a S. di Lossiemouth, che è il suo porto, sul Moray Firth. È servita dalle linee ferroviarie London, [...] 'avena e dell'orzo nella regione costiera del "Laigh of Moray": esse hanno dato impulso alla creazione di importanti distillerie. Nella regione montuosa a sud si pratica l'allevamento del bestiame. Non vi sono importanti risorse minerarie, eccettuata ...
Leggi Tutto
TIRLEMONT
Emilio MALESANI
Yvonne DUPONT
(in fiammingo Thienen; A. T., 44). -Città del Belgio nella provincia di Brabante sulle rive della Grande Gette (21.058 ab. nel 1934). Sorta sulla grande strada [...] (270 ab. per kmq.). Anche ora la città vive del commercio del grano e del bestiame e possiede alcune industrie (distillerie, zuccherifici e una fabbrica di macchine a vapore), ma non ha ritrovato lo splendore di un tempo, quando veniva costruita la ...
Leggi Tutto
QUEZALTENANGO (o Quetzaltenango; A. T., 153-154)
Città del Guatemala, con 18.684 ab. (30.125 nel municipio), capoluogo del dipartimento omonimo; è situata nell'alto bacino del Río Samalá a 2350 m. s. [...] notevole; possiede qualche industria (fabbriche di filati e tessuti di lana e di cotone, di calzature, di paste alimentari, distillerie, ecc.) ed è congiunta alla rete ferroviaria da un'ardita linea elettrica (Ferrocarril de los Altos) lunga 44. km ...
Leggi Tutto
NEWRY (A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Città della provincia di Ulster (Irlanda settentrionale), nella parte meridionale della contea di Down, posta a circa 45 km. a SO. di Belfast, sorge in una stretta [...] navi di 3000 tonn., ha un attivo traffico in cereali, uova, bestiame, tessuti, legname e carbone. Le industrie comprendono distillerie, mulini, concerie, vetrerie e fabbriche di tessuti. La popolazione è in lieve diminuzione, contando 12.226 ab. nel ...
Leggi Tutto
GRUDZIADZ (ted. Graudenz; A. T., 58)
Città della Polonia, situata sulla riva destra della Vistola presso il confine con la Prussia Orientale. Fondata dai Cavalieri Teutonici nel sec. XIII, venne sotto [...] abitanti, di cui 6900 Tedeschi, mentre nel 1910 su 40.300 abitanti ben 35.300 erano Tedeschi. Attivo centro commerciale, è un mercato notevole di granaglie e bestiame; numerose sono le fabbriche di tessuti, di macchine e di scarpe e le distillerie. ...
Leggi Tutto
Città (2.636.763 ab. nel 2017) capitale della Repubblica di Haiti, situata sulla costa occid. dell’isola di Hispaniola, in fondo al Golfo di Gonaïves. Ha una struttura urbana molto lineare, con strade [...] centro culturale, sede di un'università e di un politecnico. Sviluppata l'industria nei settori alimentare (zuccherifici, distillerie di rum), della concia, calzaturiero, della lavorazione del tabacco e tessile. Ben collegata per strada e ferrovia ...
Leggi Tutto
SAINT-OMER (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Pio PASCHINI
Città della Francia settentrionale nel dipartimento del Passo di Calais, capoluogo del circondario omonimo, [...] commercio; ma maggiore importanza ha l'industria, specie quella della fabbrica dello zucchero e della raffineria del sale, cui seguono le distillerie, le tessiture di lino e di canapa, le segherie.
La popolazione da 19.238 ab. nel 1921 è salita a 19 ...
Leggi Tutto
SAINT-DENIS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
*
Città della Francia che prende nome dall'omonima abbazia, capoluogo di circondario del dipartimento della Senna, a 9 km. a N. di Parigi, [...] dell'attività industriale e commerciale.
Fra le industrie principali sono le chimiche e le metallurgiche, cui seguono le distillerie, le industrie connesse con l'agricoltura, le vetrerie: il commercio si basa a prevalenza sui prodotti agrarî.
La ...
Leggi Tutto
TORUŃ (Thorn; A. T., 51-52)
Marina EMILIANI SALINARI
Karl JORDAN
Città della Polonia settentrionale, capoluogo del voivodato di Pomerellia (Pomorze), situata, a circa 35 m. s. m., sulla Vistola a [...] ferrovia. Numerose sono le industrie: fonderie di ferro, fabbriche di macchine agricole, fabbriche di acido solforico; distillerie, fabbriche di cioccolato, manifatture di tabacchi. Si dipartono da qui le linee Toruń-Schneidemühl, Toruń-Łowicz. La ...
Leggi Tutto
barbabietola
barbabiètola s. f. [lat. herba bēta (v. bietola), incrociato con barba1]. – Erba annua o bienne della famiglia chenopodiacee (Beta vulgaris), con fusto alto alcuni decimetri, foglie ovate, fiori piccoli, verdi, in glomeruli disposti...