Bibbia
Angelo Penna
Presa nel suo complesso (= libri dell'Antico e del Nuovo Testamento), senza dubbio la B. costituisce la fonte citata più frequentemente o comunque utilizzata da Dante. Ma nell'esame [...] o contro l'indegna sostituzione di studi profani o inutili a quello essenziale della B., e lamenti ancora più accorati per le distorsioni della parola di Dio si leggono in teologi e papi di quel tempo (cfr. H. de Lubac, Esegesi Medievale, trad. it ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] susseguenti all'impatto di un proiettile sparato da un'arma da fuoco, dobbiamo considerare allo stesso modo anche una distorsione del ginocchio determinata esclusivamente dall'azione muscolare senza l'intervento di forze esogene. In tal caso l'azione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giovanni Battista Vasco
Claudia Sunna
Giovanni Battista Vasco appartiene a pieno titolo al gruppo di intellettuali piemontesi e lombardi che animano la diffusione delle idee illuministiche nella seconda [...] delle monete straniere attraverso leggi ad hoc. Tutti gli interventi producono nel sistema di circolazione della moneta delle distorsioni che si riversano sull’economia reale e rallentano la produzione. Per questo egli conclude che «il ben pubblico ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Giovanni Maria
Ugo Baldini
Nacque a Roma, secondo diverse fonti, il 16 giugno 1710 (ma l'iscrizione sottostante al suo ritratto pubblicato nelle Nuove osservazioni intorno la storia naturale [...] era nuova, ma il somasco superò (a suo dire nel 1751) la difficoltà di ottenere sfere esenti da impurità e distorsioni, ed in ciò sembra che, nonostante alcuni contraddittori contemporanei, gli vada riconosciuta una priorità. Usando questo tipo di ...
Leggi Tutto
Soggettiva
Elena Dagrada
Per soggettiva si intende un'inquadratura o un insieme di inquadrature che rappresentano sullo schermo ciò che vede un personaggio, come è supposto vederlo quel personaggio, [...] in particolare quella francese (v. impressionismo), esplorò il terreno della visione con s. fatte di sfocature, distorsioni prospettiche, giravolte o movimenti oscillanti, supposte rappresentare lo sguardo di personaggi ubriachi, miopi, sconvolti o ...
Leggi Tutto
FERDINANDO di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla
Marina Romanello
Nacque a Parma il 20 genn. 1751, secondogenito e primo maschio del duca di Parma Filippo di Borbone e di Luisa Elisabetta [...] conduite". Quanto a F., Chauvelin ravvisava acutamente proprio nelle attenzioni pedagogiche a suo tempo impartitegli la radice delle distorsioni manifestatesi poi in età adulta. I difetti radicali di quell'operazione erano stati due: il non avergli ...
Leggi Tutto
SALTARINI MODOTTI, Assunta (Tina Modotti)
Giuliana Muscio
– Nacque a Udine il 17 agosto 1896 da Giuseppe, meccanico, e da Assunta Mondini, sarta, seconda di quattro sorelle e due fratelli.
Costretta [...] fatto di solito in questo campo, è precisamente che io cerco di produrre non arte, ma oneste fotografie, senza distorsioni o manipolazioni. La maggior parte dei fotografi vanno ancora alla ricerca dell’effetto “artistico”, imitando altri mezzi di ...
Leggi Tutto
RONCONI, Luca
Claudio Longhi
– Nacque a Susa, in Tunisia, l’8 marzo 1933. Fin dalla tenera infanzia visse da solo con la madre Fernanda Nardi, insegnante di letteratura italiana con una forte vocazione [...] una spiccata tendenza a infrangere comunque l’assialità della visione, in particolare grazie alle violente distorsioni prospettiche e alle virtuosistiche anaformosi escogitate dalla scenografa Margherita Palli (per esempio, nella Lodoïska alla ...
Leggi Tutto
Giovanna Reali
Abstract
Oggetto di esame è l’istituto dell’interrogatorio delle parti nel processo civile. Il codice di procedura civile prevede due tipi di interrogatorio, quello formale (art. 230 [...] ’interrogatorio libero, la cui disciplina appare del tutto inidonea a garantire le parti dal pericolo di abusi o distorsioni.
L’interrogatorio libero su richiesta congiunta
La riforma del 1990, sulla scia del processo del lavoro, aveva previsto ...
Leggi Tutto
Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] modalità con cui la , la coloritura emotiva e l'interpretazione attribuita a quanto avviene nel mondo possono subire distorsioni e inficiare la salute mentale dei soggetti. Studi condotti negli ultimi due decenni in ampi campioni gemellari non ...
Leggi Tutto
distorsione
distorsióne s. f. [dal lat. tardo distorsio -onis, class. distortio -onis, der. di distorquēre «storcere», part. pass. distortus]. – 1. In genere, spostamento o deformazione che provoca un’alterazione della forma o dell’atteggiamento...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...