SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
Piero Forcella
L'esplorazione dello s. ha avuto inizio nel 1957 con il lancio del satellite sovietico Sputnik (v. satellite artificiale, App. III, 11, p. 670). [...] in materiale sandwich a nido d'ape d'alluminio: particolare cura va posta nel controllare ed evitare distorsioni termoelastiche che porterebbero a perdite sensibili di concentrazione del fascio d'irradiazione. Due dei tre booms radiali portano ...
Leggi Tutto
. Il dominio dei controlli automatici. - Il controllo automatico consiste nell'affidare a speciali dispositivi, opportunamente organizzati in sistema, il comando di processi che devono obbedire, nelle [...] nei telecomandi.
La manipolazione dei segnali. - Nel percorrere l'anello di c. il segnale va inevitabilmente soggetto a distorsionì: per riparare a tali deformazioni del segnale e per assicurare un funzionamento del sistema che rispetti nel miglior ...
Leggi Tutto
La depressione del 1929 e la recessione del 2008. Analogie fra le due crisi. Differenze fra le due crisi. Le politiche economiche e sociali del 2000. Teorie economiche. Bibliografia
Una c. e. si manifesta [...] contesto di concorrenza perfetta (che si ritiene sia non lontano dalla realtà effettiva, se si circoscrivono le distorsioni indotte dagli interventi pubblici) i cicli economici sono il risultato di shock riconducibili a fattori tecnologici, e quindi ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] esse, così da rafforzare la convinzione che le divisioni derivino non tanto da diverse interpretazioni della verità, quanto da distorsioni culturali, o addirittura nazionali, del comune retaggio cattolico. Ciò vale non solo per il dialogo di cui sono ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] e dei suoi familiari (come per es. il tempo sottratto all'attività lavorativa), dei costi amministrativi e delle distorsioni fiscali. Infine, si dovrebbe anche perseguire un'efficienza dinamica, nel senso che dovrebbe esserci una continua ricerca ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
MMark A. Ratner e Alessandro Troisi
di Mark A. Ratner e Alessandro Troisi
Elettronica molecolare
Sommario: 1. Introduzione. 2. Progressi scientifici alla base dell'elettronica [...] meccanismo si ha quando l'elettrone può essere localizzato sul filo e questo stato carico viene stabilizzato da distorsioni nucleari analoghe a quelle osservate nei solidi organici e denominate 'polaroni'. In fili contenenti più unità ripetitive il ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] e istituzionalizzato di valori propri della scienza sociale che emancipano quest'ultima dalle potenziali restrizioni e distorsioni imposte da altri sistemi di valori. Una caratteristica fondamentale del sistema di valori proprio della scienza ...
Leggi Tutto
Iconografia di Costantino
L’invenzione di una nuova immagine imperiale
Fabio Guidetti
Nel genere della ritrattistica romana il periodo costantiniano rappresenta un importante momento di riflessione [...] e presenta una lieve torsione verso sinistra; lo scultore ha tenuto conto dell’angolo di visuale e per compensare le distorsioni ha realizzato una testa lievemente asimmetrica: la metà sinistra del viso è più larga di quella destra, e il contrasto ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] che le distingue dagli altri centri, come si vedrà oltre. La peculiare forma allungata della carta determina notevoli distorsioni, ma la sua logica geografica è preservata dalla successione degli itinerari: l’effettiva funzione della Tabula era ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] aliquote marginali di tassazione che comporta rilevanti disincentivi al lavoro" (v. Haveman, 1996, p. 29).
Possibilità di distorsioni nel sistema degli incentivi
La possibilità di contare su risorse non guadagnate riduce gli incentivi a svolgere ...
Leggi Tutto
distorsione
distorsióne s. f. [dal lat. tardo distorsio -onis, class. distortio -onis, der. di distorquēre «storcere», part. pass. distortus]. – 1. In genere, spostamento o deformazione che provoca un’alterazione della forma o dell’atteggiamento...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...