Ségou (it. Segù) Città del Mali sud-occidentale (92.552 ab. nel 2006), capoluogo della regione omonima (64.821 km2 con 2.003.000 ab. nel 2005), situata a 289 m s.l.m., sulla destra dell’alto Niger. Centro [...] commerciale di un distretto agricolo intensamente irrigato e coltivato, è anche sede di stabilimenti tessili.
Regno di S. Uno dei due Stati indigeni (con il Kaarta) fondati dai Bambara nella regione dell’alto Niger (1660-1861), e caduto poi sotto gli ...
Leggi Tutto
(gr. Οἴτη) Catena montuosa della Grecia (od. Katavòthra, nelle province di Ftiotide e Focide, antica Tessaglia) che si estende dal golfo di Ambracia (od. golfo di Arta) fino al Golfo Maliaco, terminando [...] a E con il passo delle Termopili.
Gli antichi abitanti del distretto dell’E., gli Etei, costituivano un κοινόν indipendente, con capitale, dopo il 371 a.C., Eraclea Trachinia. Parteciparono nel 322 alla guerra lamiaca assieme agli Ateniesi, poi ...
Leggi Tutto
Jaunpur, sultanato di
di Sultanato (od. Uttar Pradesh) fondato in India da Malik Sarwar Khawja Jahan nel 1394, quando il sovrano Nasir al-din Mahmud Tughlaq, dopo avergli conferito il titolo di malik [...] al-Sharq (signore d’Oriente), gli affidò il distretto di Jaunpur. Si instaurò così la dinastia Sharqi, che governò sul sultanato di J. dal 1394 al 1479. Si succedettero sei sovrani: Malik Sarwar (1394-99), Mubarak Shah (1399-1402), Shams al-din ...
Leggi Tutto
Città dell’Australia sud-orientale (76.678 ab. nel 2007; 3.900.000 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana), nella parte più interna della Baia di Port Phillip, che si apre sullo Stretto [...] di Bass; capitale dello Stato di Victoria. Il distretto urbano ha una superficie di 1850 km2 e accentra circa il 75% della popolazione dello Stato di Victoria. Importante polo industriale e commerciale (avamporti di Port Melbourne e Williamstown), si ...
Leggi Tutto
BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] nell'università di Roma dal 1879 al 1929. Nacque a Petschkendorf, nel distretto di Lüben, in Slesia, nel regno di Prussia, il 21 genn. 1854, figlio unico del benestante amministratore di tenute agricole (Landwirt) Karl Julius, e di Alwine Rösler, ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] nel 1991) e un distretto federale. La nuova capitale, Abuja, inaugurata nel 1982, dal dicembre 1991 ha definitivamente rimpiazzato Lagos nel ruolo di capitale federale e sede del governo; nel 1991 la popolazione del Territorio Federale contava 378. ...
Leggi Tutto
CAMINO, Guecellone da
Josef Riedmann
Settimo di questo nome, secondogenito di Gherardo il "buon Gherardo" della tradizione dantesca - nacque sullo scorcio del secolo XIII, e venne inizialmente destinato [...] alla carriera ecclesiastica. Finché il fratello Rizzardo (II) governò Treviso ed il suo distretto in qualità di capitano generale e, poi, di vicario imperiale, il C. rimase completamente in ombra: dal padre, morto nel 1306, aveva ereditato alcuni ...
Leggi Tutto
Mpezeni Jere
Capo ngoni di Chipata, nell’od. Zambia (n. 1832 ca.-m. Chipata 1900). Salito al potere (1845 ca.) in un momento di conflittualità interna, decise di condurre la fazione ngoni a lui più fedele [...] dall’od. Tanzania merid. verso sud: occupò il distretto di Chipata nell’od. Zambia orientale. Tedeschi, portoghesi e inglesi della British South Africa company di Cecil Rhodes tentarono di stipulare accordi con lui. Nel 1897 prese le armi contro gli ...
Leggi Tutto
Nel Medioevo, possesso di campagna di chiese o congregazioni religiose; più tardi, complesso dei beni di una città lungo le sue mura spesso coperto da immunità ecclesiastiche (‘santi’ in quanto protetti [...] dalle sanzioni degli usurpatori di cose sacre). La denominazione sopravvive in alcune città italiane nel senso di distretto o territorio della città. ...
Leggi Tutto
MAURITANIA
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXII, p. 612; App. III, II, p. 48; IV, II, p. 419)
La M. ha una superficie complessiva pari a 1.030.700 km2; dal punto di vista amministrativo il paese è suddiviso [...] in dodici regioni e nel distretto di Nouakchott, capitale dello stato, la cui popolazione si aggira sui 400.000 abitanti. La popolazione complessiva ammonta a 2.114.000 ab. (stima 1992) e corrisponde a una densità assai modesta (pari a circa 2 ab./ ...
Leggi Tutto
distretto1
distrétto1 agg. e s. m. [part. pass. di distringere], ant. – 1. agg. a. Trattenuto: Ch’avete tu e ’l tuo padre sofferto, Per cupidigia di costà distretti, ... (Dante). b. Angustiato: O caro bene, o solo mio riposo, Che ’l mio cuor...
distretto2
distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo il potere di coercizione (ius distringendi)...