La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Aritmetica
Pascal Crozet
Aritmetica
Se ciò che in questa sede intendiamo per aritmetica si ricollega in generale al calcolo con quantità [...] il moltiplicando e sommare i risultati ottenuti. Si trova così espressa, in un modo particolarmente chiaro, una regola di distributività che sarà non semplicemente enunciata, ma anche dimostrata da al-Fārisī, il quale in tal modo accentuerà l'aspetto ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] dalle xα:
la condizione di consistenza, caso particolare della (8), è
La nozione di prodotto ⋀ viene quindi estesa alle forme per distributività; vale la relazione ovvia
Per la derivata df di una forma, se f è una q-forma, df risulta essere una ...
Leggi Tutto
distributivita
distributività s. f. [der. di distributivo]. – Carattere distributivo o comunque attinente alla distribuzione; in partic., in matematica e in algebra, il carattere, proprio di una certa operazione, di godere della proprietà...