Vissuto a Parigi durante un’epoca di grandi tumulti politici per la Francia del periodo post-napoleonico, Évariste Galois (1811-1832), nell’arco della sua breve vita, ha lasciato un’impronta indelebile [...] come per le familiari operazioni di somma e prodotto valgano commutatività (a·b=b·a e a+b=b+a per ogni a e b in C) e distributività (comunque presi a, b e c in C, si ha a·(b+c)=(a·b)+(a·c)).
Abbiamo già visto un esempio di campo, ovvero l'insieme ...
Leggi Tutto
distributivita
distributività s. f. [der. di distributivo]. – Carattere distributivo o comunque attinente alla distribuzione; in partic., in matematica e in algebra, il carattere, proprio di una certa operazione, di godere della proprietà...
distributivita
distributività [Der. di distribuito] [ALG] Il carattere, proprio di una certa operazione, di godere della proprietà distributiva rispetto a un'altra operazione: così, in un anello si ha d. del prodotto rispetto alla somma (ma...