TACCUINO
U. Jenni
Piccolo album con disegni, schizzi, abbozzi.I t. permettono un esame in profondità della produzione artistica medievale, essendo tra i più importanti strumenti di trasmissione di modelli. [...] t. detto di Giovannino de Grassi (Bergamo, Bibl. Civ. A. Mai, Cassaf.1.21, già Delta 7-14) e il Nelle raccolte di modelli anteriori e posteriori al 1400 venne ampliato il repertorio sul foglio secondo una distribuzione più libera.Dalla distruzione ...
Leggi Tutto
DELLA CERVA, Giovanni Battista
Rossana Sacchi
Nacque probabilmente a Novara intorno alla metà del secondo decennio del Cinquecento da Giovanni Antonio di Abbiategrasso e da Maddalena di Nicodemo de [...] ad oggi al 1548, in quanto nessuno aveva ricostruito la biografia posteriorea questa data. L. Lanzi (1815) ricordò che tra i attività professionale per soffermarsi invece sulla divisione e la distribuzione dei suoi beni. Intorno al 1558, accanto all ...
Leggi Tutto
CALDERONE
R. Peroni
In archeologia preistorica e protostorica (per le civiltà classiche v. invece lebete) si usa denominare così un tipo di recipiente di bronzo laminato generalmente adoperato per la [...] forse più antico, da una delle Tombe del Circolo a Micene, è a bacino aperto piuttosto a calotta che emisferico; la distribuzione delle anse ricorda quelle del c. cilindrico di Gurnià; in quelli posteriori, si ha una notevole varietà delle anse; da ...
Leggi Tutto
DONDI DALL'OROLOGIO, Francesco Scipione
Paolo Preto
Nacque a Padova il 19 genn. 1756 dal marchese Gasparo e da Maria Antonietta Cittadella. Studiò nel collegio dei nobili di Modena; tornato in patria [...] a quello da lui scritto: la questione divise autorità politiche ed ecclesiastiche contemporanee e suscitò contrastanti intepretazioni anche tra gli storici posteriori 1951, pp. 154 ss.; A. L. Coccato, Distribuzione e provenienza del clero nella ...
Leggi Tutto
SCUDO (scutum, σκύτος; cfr. sanscr. sku "coprire"; per altre denominazioni v. sotto)
G. A. Mansuelli
L'uso dello s., non documentato fino a tutto il neo-eneolitico, è attestato a partire dall'Età del [...] un'embrionale decorazione e la prominenza centrale tendeva adistribuire gli elementi periferici in stretta connessione con la diretti di fonti iconografiche greche. Nelle rappresentazioni posteriori lo a. etrusco è sempre circolare, con decorazione ...
Leggi Tutto
MASUCCIO, Natale
Giammatteo Portera
– Nacque a Messina tra il 1561 e il 1568. Entrò nella Compagnia di Gesù tra il 1580 e il 1585.
Allo stato attuale le notizie certe relative alla vita del M. e alle [...] posteriori, impostate su una mutata morfologia derivante dalla volontà di acquisire alcuni immobili siti a meridione anziché a non fu alterata. Essa prevedeva un organismo distribuito intorno a due corti, quella occidentale destinata alle scuole ...
Leggi Tutto
capre, pecore, bufali e gazzelle
Giuseppe M. Carpaneto
Ruminanti con corna appuntite
Il bue, il bufalo, la capra e la pecora figurano tra le specie della famiglia dei Bovidi che appartiene all'ordine [...] ibex) è diffuso su tutto l'arco alpino, fino a oltre 3.500 m di altezza. Possiede corna grandi gennaio. Si sollevano sulle zampe posteriori e si urtano reciprocamente con le perché presentano un areale di distribuzione assai ristretto. La sottospecie ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'area germanica
Stefano Del Lungo
L’area germanica
Espressione geografica con la quale, storicamente, si definisce e racchiude [...] le indicazioni fornite dagli autori latini di poco posteriori e dagli areali entro cui riunire le emergenze secondo la terminologia latina, sottoposti a capi, che il governo imperiale definisce reges, e distribuiti in abitati per i quali si ...
Leggi Tutto
PILACORTE, Giovanni Antonio
Paolo Goi
– Nato intorno al 1455 a Carona, presso Lugano (luogo di origine di una schiera di muratori e scalpellini), figlio di Tommaso e marito della conterranea Perina, [...] con l’intonazione assai modesta delle posteriori lunette di S. Vito al Tagliamento a quelli di natura artigianale assolutamente trascurabili, che Pilacorte altrettanto firmò o siglò a garanzia. Il numero delle opere eseguite, distribuite ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Edoardo
Mauro Gobbini
Nacque a Milano il 17 luglio 1865 da Luigi e da Antonietta Conti, in una famiglia di povere condizioni. Il padre, infatti, nel 1859 aveva avuto distrutto, per rappresaglia [...] : la nuova distribuzione (valvole in testa, a doppia asta), due ammortizzatori a frizione regolabili aggiunti a dischi, freno a mano sulle ruote posteriori e sul differenziale, freno a pedale sul differenziale. Tutti i veicoli erano dotati di cambio a ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...