Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia dell’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto [...] tra questi la proposta di acquisto delle reti di distribuzione interne del gas ucraine da parte della compagnia era fondamentale per la flotta russa e il controllo dei traffici commerciali. Inoltre la penisola è stata luogo di battaglie importanti: ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] una crescente cooperazione con il proprio vicino, tanto in materia commerciale ed energetica, quanto di sicurezza. Per la Cina, la la maggioranza assoluta della popolazione kazaka, equamente distribuita tra Kazaki e Russi. Nonostante la dissoluzione ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta [...] dei trasporti era inoltre pensato per la vendita e la distribuzione verso l’interno della Federazione. Per questo, se nel dai suoi vicini per assicurarsi uno sbocco sulle principali rotte commerciali mondiali. Se sono buoni i collegamenti nord-sud, ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] solo in piccola parte dai gasdotti.
I rapporti commerciali del Qatar si concentrano essenzialmente nell’area asiatica, negli Stati Uniti, non potendo contare su alcun contratto di distribuzione via cavo. A tal proposito all’inizio del 2013 Al Jazeera ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] anche gli effetti della crisi in Russia, che continua a rappresentare il principale partner commerciale del paese nonostante il tentativo di diversificare i flussi commerciali verso l’Europa. Nel 2010 il pil armeno è tuttavia tornato a crescere (2 ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] Anche l’Unione Europea (Eu) si pone come partner commerciale della Repubblica in seguito all’accordo di partenariato economico della presenza di turisti pari al 7,3%. L’iniqua distribuzione delle ricchezze, per lo più in mano a una ristretta cerchia ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] Unione Europea (Eu) potrebbe diventare un nuovo importante partner commerciale: nel 2008, infatti, Fernández ha concluso un accordo nella parte orientale dell’isola di Hispaniola. L’iniqua distribuzione delle ricchezze, per lo più in mano a una ...
Leggi Tutto
Arab Monetary Fund (Amf)
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati della Lega Araba. L’accordo [...] e medio termine ai paesi membri con bilancia commerciale negativa, al coordinamento delle politiche monetarie degli membri, aumentare il capitale del Fondo, stabilire la distribuzione del reddito netto dell’organizzazione, approvare i conti finali ...
Leggi Tutto
Fondo Monetario Arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli stati della Lega Araba. L’accordo istitutivo è stato [...] e medio termine ai paesi membri con bilancia commerciale negativa, al coordinamento delle politiche monetarie degli membri, aumentare il capitale del Fondo, stabilire la distribuzione del reddito netto dell’organizzazione, approvare i conti finali ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] avere per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale oppure possono svolgere solo marginalmente tale attività. Nel caso .p.A. o S.r.l., ma senza possibilità di distribuire ai soci utili o residui attivi di liquidazione. La l. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...