Luigi Pulci: Morgante – Introduzione
Franca Ageno
Matteo Franco in uno dei suoi velenosi sonetti contro Luigi Pulci dice che questi ha ereditato dalla sua famiglia «leggerezza, colore e piccin occhi» [...] seppellito come eretico, fuori di terra consacrata e a lumi spenti. 1-3; 70, 7-8). Vediamo il poeta scherzare sulla parola, che assorbe la sua attenzione in modo indipendente dal contesto di disposizione e distribuzionedeglielementi lessicali, che ...
Leggi Tutto
forma
Alfonso Maierù
I valori del termine sono molteplici nell'uso dantesco: " aspetto esteriore ", " figura di un corpo ", " composizione e struttura di una realtà " e, nella terminologia filosofica, [...] è il principio formativo e generativo (virtù) degli esseri sullaterra, e prende norma da Dio; ha quindi il e si corrompe, gl'individui, e le f. deglielementi (cfr. Pg XVIII 29 come 'l foco movesi in ordine e alla distribuzione della Commedia ( ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTRINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTRINA (Praeneste)
F. Castagnoli
Città del Lazio nella valle del Sacco sulle ultime pendici dei Monti Prenestini, a 40 km da Roma.
Leggende di origine [...] città: sarcofagi di pietra, più raramente di legno, entro terra, contrassegnati alla superficie da plinti decorati con pigne e recanti sull'asse centrale e armonicamente tesa verso l'alto, per la varia ed equilibrata distribuzionedeglielementi ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Sebastiano
Rodolfo A. Nicolaus
Nacque il 4 nov. 1820 a Cardinale (prov. di Catanzaro), secondogenito di Martino, farmacista e di Maria Carello. Furono suoi fratelli il giurista e parlamentare [...] , sulladistribuzionedeglielementi minerali terra della solfatara di Pozzuoli, sulla natura dei gas delle fumarole, sulla sostanza legnosa trovata nel tufò vulcanico, sulleterre della solfatara, sull'analisi delle produzioni stalagmitiche, sull ...
Leggi Tutto
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi [...] dei prodotti spontanei della terra alla domesticazione di specie problemi di impatto sull’ambiente e sulle risorse, con risvolti il trasporto, la distribuzione alle aziende, l bassa capacità di adsorbimento deglielementi nutritivi, forte acidità, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] manodopera.
La distribuzionedegli abitanti è difforme, come appare considerando anche solo la distribuzione dei centri urbani come elemento aggiuntivo di prestigio per una dominazione particolare, su Roma e sulleterre immediatamente circonvicine ...
Leggi Tutto
Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di consumo sono sottratti alla proprietà privata [...] e la gestione e distribuzione di essi viene esercitata la denuncia della proprietà privata della terra come usurpazione violenta ai danni della costituisce uno deglielementi caratteristici delle nuove il PCI tornò sulla scena politica nazionale nel ...
Leggi Tutto
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo [...] deglielementi del c. sono determinati, o quanto meno influenzati, dai fattori del c., distinti in fattori cosmici (movimenti e forma della Terra piogge assai abbondanti e ben distribuite in tutto l’anno; climatiche sullaTerra costituiscono ...
Leggi Tutto
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità.
Cenni storici
L’e., come [...] direttrici dello studio delle piante e degli animali; come tra piante e in un’area di distribuzione geografica ( areale), sullaTerra: con l’aumento della pressione demografica, aree sempre maggiori di terre La contaminazione da elementi o composti di ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] milioni di vetture circolanti nel 2005, è distribuita in varie città della R. europea. Cesare Augusto e rappresentante di Dio sullaterra, e si dimostra a sua volta per l’abbondanza delle dorature e deglielementi decorativi. Il pittore S. Ušakov ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...