Le ricerche recenti hanno risolto almeno in gran parte il problema se per la nutrizione azotata sia più adatto lo ione ammonio o quello nitrico; mentre il primo è più efficace in condizioni debolmente [...] elemento. Il rame che è forse uno deglielementi Il più intenso sfruttamento della terra da parte degli agricoltori statunitensi richiede, però, dal luglio 1947. Sulla base delle indicazioni alterato notevolmente la distribuzione di tale prodotto ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] 'epoca della sua comparsa sullaterra l'uomo è stato parte di radiazione alfa derivante dai figli di questi elementi (228R, 226Ra e prodotti di decadimento) a inoltre, la distribuzione dei due fattori non coincide a livello degli stessi individui ...
Leggi Tutto
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere [...] impianti, macchine, materie prime, elementi che non possono aggiungere al distribuzione marginalista è basata sulla siano essi risorse naturali, come la terra, o prodotti (come le macchine del risparmio. Nella teoria degli investimenti, l’efficienza ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] .
Dalla tab. I risultano in particolare i seguenti elementi: a) la rapida ascesa - tra i 50 e di trasporto, per mare e per terra, e l'organizzazione di porti e degli strati più poveri della popolazione). Sull'importante questione della distribuzione ...
Leggi Tutto
economia
Giulia Nunziante
Il comportamento delle famiglie, delle imprese e dello Stato nel mercato
Nella lingua italiana, a differenza di altre, la parola economia indica due concetti diversi: un insieme [...] essere utili alla produzione: la terra, le materie prime (prodotti raccolta, la produzione, la distribuzione, la vendita e il degli operatori del mercato e che formula teorie sull al loro raggiungimento; su questi elementi si fonda la politica economica ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] " a livello della Terra), sacrificano al mito mercati, la cui distribuzione geografica su tutti favorisce la diffusione di un benessere elementare, non più riservato a una piccola possibilità di giocare sulle disparità dei salari e degli oneri sociali. ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] per entrambi. Tuttavia, la distribuzionedegli altri indicatori dello sviluppo umano catastrofe naturale, ma oggi numerosi elementi sembrano indicare che la fine e servizi essenziali a ogni individuo sullaTerra. Il sottosviluppo economico è evitabile ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] sulleterre tradizionalmente affidate alla loro cura (le terre servili), debbono al padrone anche prestazioni lavorative sulleterre valore e della distribuzione, che a partire del tasso di attività e deglielementi che lo determinano per il ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] deglielementi sociali sulla proprietà, nei Principles, contiene la più ampia analisi di un'istituzione economica mai condotta da Mill. La proprietà, secondo Mill, rientra nell'ambito della distribuzione del lavoro o della terra, e la sussistenza ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] trovano poche tracce deglielementi iniziali di un sulle potenzialità dell'organizzazione su vasta scala e della specializzazione funzionale, che permettono una distribuzione sarebbero diminuite per la carenza di terra, di lavoro o di domanda. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...