Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] terradeglielementi di n sia associata a indirizzi del sistema d'istruzione. Consideriamo un vettore, chiamiamolo m, basato sulla stessa classificazione di n, i cui elementi verifica se y3 e u1 sono distribuiti indipendentemente. Ma in generale ciò ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] anche se è possibile trovarne deglielementi in Robert Torrens), la nell'economia, la loro distribuzione fra i membri della sulle differenti dotazioni di fattori produttivi, tra cui si possono includere anche le risorse naturali (il fattore 'terra ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] di sale, proveniente talvolta da terre lontane e gravato - come sulle condizioni di realizzazione dell'equilibrio, ma anche sulla simulazione degli effetti, sulle altre variabili, della modificazione di un elemento la distribuzionedegli insediamenti ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] nei paesi meno ricchi, con una distribuzione di età a favore dei più sostenibile. All'inizio degli anni Ottanta è processo evolutivo che consente la vita sullaTerra.
L'ecosistema è un sistema nel suo complesso sono elementi essenziali per la vita ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] e dove gli elementi locali subalterni potevano operare manteneva i diritti indigeni sullaterra e inoltre impediva il è stato provato che il reddito medio degli investimenti nelle miniere d'oro del Sudafrica, il sistema di distribuzione, ai suoi inizi ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] annuale complessivo" di fattori originari quali terra e lavoro, e dall'altro lato ciò per quanto riguarda l'individuazione deglielementi costitutivi del reddito, e che si concentri l'attenzione sulla formazione (e distribuzione) di potere d'acquisto ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] contadini poveri, di nuovo l'impatto sulladistribuzione del reddito sarà differente.
Il fatto interessante grano degli agricoltori e in tal modo persone, animali e terra cui sopra può mancare di molti elementi che rendono la vita umana degna ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] quello della distribuzione; non ha sullaterra e sulledegli atti del consiglio che siano contrari alla legge (artt. 103 ss. della Costituzione).
L'odierna nota significativa del diritto dell'economia nei paesi dell'Est è l'introduzione di elementi ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] sullaterra l'uomo ha considerato la natura come mezzo di sussistenza e, allo stesso tempo, oggetto di timore, di curiosità, di sperimentazione; non molto diversamente dagli animali ha imparato a evitare gli elementideglielementidistribuzione ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] i costi, giacché "la quantità di terra non è illimitata e la sua qualità non 17). Solo dopo che gli studi sull'utilità decrescente avevano attirato l'attenzione sul i prezzi relativi e la distribuzione del reddito. Se il 'ozio deglielementi della ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...