SPAVENTA, Luigi
Antonio Pedone
– Nacque a Roma il 5 marzo 1934 da Renato e da Lydia De Novellis.
La madre fu collaboratrice di Corrado Gini, libera docente di statistica sociale e autrice di L’unificazione [...] distribuzione (cfr. Roncaglia, 2013, pp. 230-233).
All’attività di insegnamento e di ricerca, Spaventa affiancò un’intensa partecipazione al dibattito di 248; R. Guarini, Il cammino di L. S. alla Sapienza: da studente a professore emerito, ibid., pp. ...
Leggi Tutto
Garegnani, Pierangelo
Economista di fama internazionale (Milano 1930 - Lavagna 2011). Laureatosi in scienze politiche all’Università di Pavia nel 1953, research student all’Università di Cambridge, vi [...] la critica delle teorie marginaliste del valore e della distribuzione e il passaggio al cosiddetto surplus approach, una ricostruzione della concezione classica mediante il sistema dello stesso Sraffa (di cui G. diede una sintesi nella voce Surplus ...
Leggi Tutto
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
rozzo
różżo agg. [lat. *rŭdius, compar. neutro di rudis «rozzo»; v. rude]. – 1. a. raro. Ruvido, scabro: una lastra di pietra rozza. b. Di lavoro manuale o industriale, non compiutamente rifinito, appena abbozzato o digrossato: muro r., senza...