AMOROSO, Luigi
Denis Giva
Nacque a Napoli il 23 maggio 1886 da Nicola e Maria Mascoli. Laureato in matematica, fu professore di matematica finanziaria negli istituti superiori di commercio di Bari e [...] è misurata dalla differenza tra le ofelimità e produttività marginali "paretiane" e quelle "lagrangiane", ossia da equazioni congiuntura fossero le cause principali determinanti la distribuzione, ad un approfondimento dell'analogia meccanica sono ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] e il Parlamento continua a esercitare un’influenza del tutto marginale sulla vita del paese.
Popolazione, società e diritti
La Stati Uniti, non potendo contare su alcun contratto di distribuzione via cavo. A tal proposito all’inizio del 2013 Al ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] del pil, mentre il contributo proveniente dal comparto primario è marginale. Il terziario è il settore più sviluppato e genera più principali aziende slovene – tra cui la catena di distribuzione Mercator, la società telefonica Telekom Slovenije e la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Guerra, esercito e deportazioni
Luisa Barbato
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una macchina bellica poderosa, dotata di uomini e mezzi [...] suo mantenimento determinano una serie di conseguenze e innescano meccanismi complessi di distribuzione degli approvvigionamenti. Le province ricoprono un ruolo tutt’altro che marginale nello sforzo bellico, con il loro contributo di uomini e mezzi ...
Leggi Tutto
Raffreddore
Donato Greco
Sotto il termine generico di raffreddore è raggruppata una serie di sindromi acute delle prime vie respiratorie, associate a un gran numero di virus, le quali possono differire [...] 1.
2. Epidemiologia
I virus respiratori hanno distribuzione universale. Le epidemie di infezioni respiratorie delle dove scorre la secrezione. L'esame clinico è abitualmente marginale, anche se il paziente raffreddato si riconosce facilmente per il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Rispetto alla Gran Bretagna, alla Germania e alla Francia, in altri Paesi europei quali [...] bancari e creditizi, alla finanza e alla grande distribuzione commerciale si accompagna a una limitata o inesistente all’istruzione tecnica dalle classi dirigenti tradizionali rimane marginale fino al tardo Ottocento. I professionisti, quindi ...
Leggi Tutto
Telematica
Paolo Marocco
Trasmissione a distanza di un'informazione strutturata e digitalizzata, effettuata tramite un segnale diffuso nello spazio o veicolato attraverso cavi e fibre ottiche, la t. [...] una loro collocazione telematica, seppur ancora marginale rispetto alle istituzioni tradizionali. I siti commercializzate entrambe da Macromedia. I siti ufficiali dei film in distribuzione nelle sale vengono ormai realizzati con l'ausilio di queste ...
Leggi Tutto
Un confine linguistico è il limite estremo convenzionale del territorio sul quale è diffusa una ➔ varietà linguistica. Esso trova corrispondenza con la realtà politico-amministrativa solo nei casi in cui [...] acquisizioni consolidate e generalmente accolte: ad es., l’attuale distribuzione dei plurali in -s e in -i (o con linguistici è data anche dall’esigenza di analizzare una parlata marginale o periferica a partire da un raffronto in astratto con ...
Leggi Tutto
Paraguay
Daniele Dottorini
Cinematografia
La storia della produzione e della diffusione cinematografica in P. è simile a quella di molti altri Paesi del continente latinoamericano che, a differenza [...] esperienza cinematografica ha avuto un ruolo relativamente marginale nell'ambito della cultura nazionale, mentre del mercato cinematografico, attraverso le società di distribuzione che importarono nel Paese film hollywoodiani oppure provenienti ...
Leggi Tutto
trasformazione, curva di
Enrico Saltari
Curva che definisce la frontiera delle possibilità produttive attraverso una allocazione efficiente delle risorse a disposizione della società.
Costruzione della [...] ordinata; essa è concava per tenere conto della produttività marginale decrescente. Nel grafico c è descritta la funzione di produzione (Nb+Na=N). Essi identificano tutte le possibili distribuzioni della quantità disponibile di lavoro tra i due beni: ...
Leggi Tutto
marginale
agg. [der. di margine]. – 1. Del margine, che è al margine, che costituisce un margine: zona, area, spazio marginale. In partic.: a. Che è segnato sul margine di una pagina stampata o manoscritta: disegni, fregi m.; glosse m.; numeri...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...